Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/15682
Title: | Lucano e Isidoro di Siviglia: storia di una corrispondenza di velenosi sensi | Authors: | Venuti, Martina | Keywords: | Lucano; Lucan; Isidoro di Siviglia; Isidore of Seville | Issue Date: | 2017 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Martina Venuti, "Lucano e Isidoro di Siviglia: storia di una corrispondenza di velenosi sensi”, in: Incontri di Filologia Classica, XV (2015-2016), EUT Edizioni Università di Trieste, 2017, pp. 181-209 | Abstract: | Nell’ambito dell’indagine sul riuso del testo di Lucano in epoca tarda, un caso degno di nota è costituito dal rapporto tra il IX libro del Bellum civile – e in particolare i versi che danno forma al cosiddetto ‘catalogo dei serpenti’ (700-733) – e la relativa sezione del XII libro delle Etymologiae di Isidoro di Siviglia. Il presente lavoro analizza tale rapporto, prendendo in considerazione le specificità di Lucano come auctoritas ofiologica e il tipo di fruizione che il testo poetico ha subìto (ma, contemporaneamente, indotto). Inoltre, lo studio delle corrispondenze tra il testo delle Etymologiae e il materiale proveniente dalla scoliastica lucanea mostra elementi degni di nota e in qualche caso utili ad avanzare ipotesi riguardo ad alcuni punti critici nel testo isidoriano. Within the research work on the reuse of Lucan’s text in late antiquity, one case stands out as particularly interesting: nexus between Book IX of Bellum civile – especially the lines describing the so-called ‘catalogue of snakes’ (700-733) – and the corresponding section in Book XII of Isidore’s Etymologiae. This paper examines this nexus, taking into consideration how Lucan’s poem was read and used as an auctoritas by Isidore and how its poetic form could determine its own reception. Moreover, this scrutiny allowed me to highlight a number of connections between Isidore’s text and the scholia to Lucan’s poem and to propose a possible solution for a problematic passage in the Etymologiae. |
Type: | Book Chapter | URI: | http://hdl.handle.net/10077/15682 | ISSN: | 2464-8752 | eISSN: | 2464-8760 | DOI: | 10.13137/2464-8760/15682 |
Appears in Collections: | 15. Incontri di filologia classica (2015-2016) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Venuti_IFC XV 2015-2016.pdf | 322.66 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 50
464
checked on Jun 3, 2023
Download(s) 50
437
checked on Jun 3, 2023
Google ScholarTM
Check
Altmetric
Altmetric
This item is licensed under a Creative Commons License