Archivio Istituzionale dell'Università di Trieste
OpenstarTs è progettato in conformità con le linee guidaCRUI per gli archivi istituzionali: raccoglie, conserva e indicizza le risorse digitali ad accesso aperto dell'Università
Una vetrina della produzione dell'Ateneo disseminata secondo la Policy UniTs per l'Open Access
Si interfaccia con il sistema di autenticazione IDEM e supporta ORCID
Ospita le pubblicazioni ad accesso aperto di EUT Edizioni Università di Trieste

Most viewed
- PublicationGigantismo navale e nuove rotte commerciali(EUT Edizioni Università di Trieste, 2018)Il contributo intende approfondire il fenomeno del gigantismo navale connesso alla containerizzazione e gli impatti che esso ha prodotto tanto sul mercato dello shipping nel suo complesso quanto nei territori e sulla gestione dei porti. Inoltre, anche con l’ausilio cartografico, verranno analizzati i flussi sulle rotte commerciali più recenti, ponendo altresì l’attenzione sui sistemi portuali coinvolti.
- PublicationPolitica, immaginazione, verità nell’ultimo Rorty(EUT Edizioni Università di Trieste, 2009)The paper is devoted to a discussion of Rorty’s Truth and Progress. Some Rorty’s core ideas are discussed: ethnocentrism, pragmatism, liberalism, cultural differences, darwinism, feminism. The conclusion is that his idea of moral judgment as expression of our ethnocentrism does not allow a rational defence of liberal societies.
- Publication
- PublicationNeocentralismo e crisi delle autonomie: le prospettive del Servizio Bibliotecario Nazionale(EUT Edizioni Università di Trieste, 2014)SBN nacque da un accordo Stato Regioni, caparbiamente e abilmente perseguito da Angela Vinay, in una stagione caratterizzata dal decentramento e dall’affermazione delle autonomie locali. Dal punto di vista istituzionale è stato un ambito di confronto fra Stato e Regioni, di sperimentazioni di rapporti, di confronto dialettico, anche di prova e misura delle relazioni reciproche per la gestione delle funzioni amministrative riguardanti la cultura. Questi rapporti e gli esiti in termini di servizio sono ricostruiti a partire dagli anni Ottanta sino alla stagione attuale caratterizzata dalla crisi delle autonomie locali e dalla legislazione della crisi. L’autore esamina poi gli impatti della situazione attuale sulla possibilità di costruire una autentica organizzazione bibliotecaria nazionale connotata da SBN in termini di servizi e livelli di servizio.
- PublicationDevota supplicazione per una sovvenzione mensile a favore di suo figlio Dino prigioniero di guerra in Australia(1917-03-05)Supplica al Commissario imperiale di Francesco Dančević, consigliere imperiale, direttore di cancelleria dell'imperial regio tribunale d'appello dalmato in pensione. Egli richiede al Commissario una sovvenzione mensile per aiutare il proprio figlio - studente della Scuola suepriore di commercio di Trieste e praticante all'estero - incarcerato in Australia. La lettera viene girata al Curatorio della suddetta Scuola, peraltro chiusa per motivi bellici
Most downloaded
remote.error