Browsing by Author "ADAMO, SERGIA"
Now showing 1 - 9 of 9
Results Per Page
Sort Options
- PublicationAltre Storie/otherstories(2018)
;ADAMO, SERGIAZANFABRO, GIULIAaltrestorie/otherstories è un progetto di divulgazione della cultura umanistica finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con lo scopo di diffondere e condividere la varietà, la complessità e l’estrema multiformità delle storie che raccontano il distacco, l’esilio, le migrazioni del presente. Le arti visive, la musica, la danza, la letteratura ci offrono narrazioni mai lineari, mai nette; le traiettorie delle esperienze umane sono fatte allo stesso tempo di singolari straniamenti e di sensazioni condivise. È questa costellazione di varietà e di possibilità che il progetto vuole provare a far circolare, insieme con le risorse che tutto questo ci dà per immaginare il futuro.251 824 - PublicationAltrestorie: una mostra, un progetto(2018-11)
;Delbianco, ValneaMoscarda, ElianaSono tavole rotonde, presentate all'interno degli incontri di #altrestorie discuss, svolte in varie città della regione FVG e non solo. il 5 novembre la tavola rotonda si svolge a Muggia e vede la presenza di Roberta Altin e Sergia Adamo; il 6 novembre si svolge a Staranzano e la presentazione è a cura di Giulia Zanfabro e Sergia Adamo; il 7 novembre si svolge a Pola e vede la partecipazione di Valnea Delbianco, Eliana Moscarda, Sergia Adamo e Giulia Zanfabro; infine l'8 novembre la tavola rotonda si svolge a Grado e la presentazione è a cura di Massimo Degrassi, Sergia Adamo e Giulia Zanfabro.162 - PublicationDonne sole(2019-05-16)ADAMO, SERGIAIl matrimonio, o la relazione con un soggetto maschile, sembra essere, nella tradizione letteraria così come nel discorso comune, l'unico orizzonte possibile per i soggetti al femminile. Che cosa succede all'interno delle narrazioni letterarie - e non solo - , dalle più tradizionali alle più innovative, quando entrano in scena figure di donne sole, autonome, indipendenti, minando la narrazione patriarcale?
254 - PublicationFortress Europe. I rifugiati e il destino dell’Europa: quali scenari futuri?(2018-11-21)
;Del Grande, Gabriele ;ADAMO, SERGIABudin, MilosL'incontro fa parte di #altrestorie discuss. Si è svolto presso il Teatro Miela di Trieste. Gabriele del Grande, Sergia Adamo e Miloš Budin hanno provato a rispondere al quesito: "I rifugiati e il destino dell’Europa: quali scenari futuri?".225 - PublicationInaugurazione mostra(2018-11-01)ADAMO, SERGIAIl video dell'Inaugurazione della mostra altrestorie/otherstories è a cura dello Studio Sandrinelli. La mostra si è svolta dal 1 al 18 novembre e ha ospitato il lavoro di sei artisti/e internazionali: Mona Hatoum, Fiona Tan, Isaac Julien, Trinh T. Minh-ha, Arkadi Zaides, Admir Shkurtaj. Per l'inaugurazione interviene la direttrice dei Civici Musei del Comune di Trieste, Laura Carlini Fanfogna.
192 77 - PublicationMostra Altrestorie/otherstories(2018-11)
;ADAMO, SERGIACarlini, LauraLa mostra ha offerto al pubblico un percorso attraverso ciò che l’arte contemporanea ha saputo dire nel corso dell’ultimo trentennio sulle questioni della migrazione, dell’esilio, del distacco e dello straniamento. Ma soprattutto ha voluto far vedere quale diversità e quale complessità l’arte sia stata capace di mettere in campo nel raccontare questi nodi cruciali del presente. E nel raccontarli non semplicemente come contrapposizione tra un “noi” e un “loro”, tra un’identità e un’alterità, tra l’origine e il distacco. Ciò che gli artisti e le artiste presenti nella mostra hanno voluto dirci è che è possibile (e necessario) immaginare “altre storie”, altre forme di narrazione, altre modalità di lettura delle dinamiche del presente. Sempre più complicate, singolari e creative di quanto il bisogno di ridurre il mondo a dicotomie fisse possa farci immaginare. Le opere sono di:240 - PublicationIl Naufragio e altre storie(2018-11-01)ADAMO, SERGIANell'inaugurazione della mostra Altrestorie/Otherstories Marcela Serli, ha presentato un omaggio ad Alessandro Leogrande (1977–2017), intellettuale cruciale per l’Italia del presente. Nessuno come lui ha saputo raccontare le criticità e le storie davvero alternative che legano la penisola al mondo, nel bene e nel male. Nessuno come lui ha saputo offrire uno sguardo disincantato e allo stesso tempo intriso di stupore sul nostro presente. Dal suo testo, Il naufragio, nel 2014 è stata tratta un’opera lirica. Per ricordare la sua voce, che manca e mancherà acutamente nel nostro presente, sono state riascoltate le sue parole, perché possa continuare a parlare con noi. In collaborazione con UFO-Centro di Residenze, Studio e Partecipazione, Trieste
162 364 - PublicationPresentazione del volume altrestorie/otherstories. Parole e immagini per raccontare le migrazioni del presente(2019-03-07)
;ADAMO, SERGIAZANFABRO, GIULIAA conclusione del progetto si è tenuta una conversazione con Laila Wadja, Gianfranco Schiavone, Fabiana Martini, Irin Pravin Khan e Michela Novel, incentrato sul racconto delle migrazioni e su alcune domande ricorrenti: come raccontare le migrazioni del presente? Che cosa significa riflettere su queste questioni, e farlo dalle diverse prospettive e posizioni che tutto questo mette in campo? In occasione di questo dialogo è stato presentato un volume, nato attorno e in seguito agli stimoli del progetto, che non vuole essere la testimonianza di un percorso chiuso, ma vuole provare, criticamente, ad aprirne altri. altrestorie/otherstorie Parole e immagini per raccontare le migrazioni del presente è curato da Sergia Adamo e Giulia Zanfabro, pubblicato da Forum editrice (2019) finanziato con un contributo della Fondazione CRTrieste con testi di: Sergia Adamo, Edward Said, Fiona Tan, Trinh T. Minh-ha, Arkadi Zaides, Yoko Tawada, Selina Hossain136 120 - PublicationVideoarte e migrazioni contemporanee(2018-10-25)
;DEGRASSI, MASSIMOADAMO, SERGIATavola rotonda con Massimo Degrassi e Sergia Adamo. Rientra negli incontri di #altrestorie discuss e si svolge presso il Polo universitario Santa Chiara, Università degli studi di Udine.216