02 La scrittura per il cinema. Le soglie della narrazione. Sugli incipit dei film e delle serie. Atti del convegno 2019

Details

MATTADOR è il Premio Internazionale per la Sceneggiatura dedicato a Matteo Caenazzo, il giovane triestino studente di cinema all’Università Ca’ Foscari di Venezia, scomparso prematuramente il 28 giugno del 2009. Rivolto a giovani sceneggiatori, registi, illustratori e concept designer dai 16 ai 30 anni, il Premio ha l’obiettivo di far emergere e valorizzare nuovi talenti che scelgono di avvicinarsi alla scrittura cinematografica: gli autori selezionati potranno esprimere la loro creatività e sviluppare i loro progetti lavorando a stretto contatto di tutor professionisti.

www.premiomattador.it

L’importanza della sceneggiatura nella lunga filiera della produzione cinematografica ha motivato il Premio Mattador per la Sceneggiatura dedicato a Matteo Caenazzo a dare inizio, insieme alle tradizionali sezioni di Concorso e alle altre attività progettuali, a una serie di incontri, “I Dialoghi di Mattador”, nella forma di Convegni e Giornate di studio annuali intorno e dentro il variegato mondo della scrittura per il film e per le serie televisive nell’orizzonte del vitale rapporto cinema-letteratura in connessione anche con le altre arti. Gli Atti che periodicamente saranno editati - a completamento delle pubblicazioni contenute nella collana “Scrivere le immagini” che ospita le migliori sceneggiature premiate insieme a saggi e riflessioni di più ampio respiro critico - riportano quest’anno le relazioni presentate al Convegno del 2019, dedicato alla sceneggiatura in ordine a uno dei momenti decisivi del film, vale a dire il suo incipit. Gli interventi di sceneggiatori professionisti, studiosi, critici, registi, docenti universitari, professionisti del settore, formatori culturali nella pratica della scrittura visiva, compongono qui un caleidoscopico mosaico utile a chi ama il cinema e in special modo a chi ama e sogna di iniziare a fare il cinema, soprattutto i giovani e i giovanissimi narratori per immagini, ai quali queste pagine sono prioritariamente dedicate.

Le relazioni e gli interventi presentati al Convegno di novembre 2019 dei “Dialoghi di Mattador”, rappresentano uno spazio di riflessione storico-critica ed estetica proposto dall’omonimo Premio per la sceneggiatura dedicato a Matteo Caenazzo al fine di fornire un sempre più ampio orizzonte culturale in ordine alle iniziative non solo triestine realizzate nel segno della Scrittura Cinematografica e Audiovisiva. Questi Atti si costituiscono dunque come una collana di studi che periodicamente raccoglieranno analisi e spunti d’indagine sui diversi temi connessi alle dialettiche interartistiche delle modalità della scrittura visiva con interventi di varie competenze: sceneggiatori, studiosi, accademici, registi, critici, artisti della pittura, del disegno e della grafica, professionisti del settore, formatori e tutor accomunati dalla consapevolezza che le pratiche applicative dei patterns più diffusi di scrivere le immagini attraverso le immagini, sono e saranno decisive nell’esperienza creativa, individuale e collettiva, nella società dello spettacolo contemporaneo.

Browse