Ugo Spirito. Filosofo, Giurista, economista e la recezione dell'attualismo a Trieste

CONTENTS / SOMMARIO

Borruso Giacomo

Saluto del Magnifico Rettore dell'Univ. di TS

Indice

Russo Antonio, Gregoretti Paolo

Introduzione

Mathieu Vittorio

Il 'posto' di Ugo Spirito

Agnelli Arduino

Le implicazioni politiche dell'identità di filosofia e scienza in Ugo Spirito

Albertazzi Liliana

Il laboratorio della filosofia. L'influenza di Meinong nella psicologia italiana del Novecento.

Bozzi Paolo

Ricordo di Collotti

Calvi Alessandro A.

Ugo Spirito e la riforma penale italiana

Cavallera H. Antonio

La filosofia come pedagogia. La fondazione del nuovo umanesimo in Ugo Spirito

Celotto Alfonso

Il contributo di ugo Spirito

De Felice Massimo

Il dibattito Spirito - de Finetti

Derossi Giorgio

L' "identità" di scienza e filosofia in Ugo Spirito

Dessì Giovanni

Augusto Del Noce e Ugo Spirito: l'interpretazione filosofica della contestazione

Finnoia Massimo

La riflessione economica in Ugo Spirito

Floriduz Daniela

Ugo Spirito interlocutore e critico di Benedetto Croce

Frosini Vittorio

Francesco Collotti e l'attualismo a Trieste

Gregoretti Paolo

Filosofia dell'azione e filosofia dell'atto puro. Nota circa il problema della genesi dell'attualismo

Leone Giovanni

La mia amicizia con Ugo Spirito

Longo Annarita

L'archivio di ugo Spirito

Mattioli Emilio

L 'Critica dell'estetica' in Ugo Spirito

Mazzone Tommasina

Ugo Spirito: un maestro per la storia del diritto penale italiano

Modugno Franco

'Critica della democrazia'. Qualche riflessione sulla crititca di Ugo Spirito della democrazia e della costituzione

Monaco Matteo

Ugo Spirito in rapporto a Labriola e Gentile lettori di Marx

Moretto Giovanni

Il cristianesimo nell'intinerario filosofico di Ugo Spirito

Poli Roberto

La psicologia descrittiva come teoria dell'atto. Il problema della invisibilità di Brentano

Punzo Luigi

Corporativismi e comunismo nel pensiero di Ugo Spirito

Rasi Gaetano

Attualità delle prospettive nell'inedito 'Guerra rivoluzionaria'

Restanio Franco

Ugo Spirito e il pragmatismo

Russo Antonio

Ugo Spirito e il tramonto del cristianesimo

Spirito Pietro

La conciliazione nel pensiero di Ugo Spirito

Stella Vittorio

Il concetto di storia in Ugo Spirito

Vassalli Giuliano

Il modello penale di Ugo Spirito

Zeppi Stelio

Ugo Spirito interprete di Macchiavelli. Sull'intinerario di Spirito dall'immanentismo al trascendentismo

Russo Antonino, Gregoretti Paolo

Ugo Spirito. Filosofo, Giurista, economista e la recezione dell'attualismo a Trieste

Browse