Rivista di economia e politica dei trasporti (REPoT) (2018) 1
Permanent URI
Browse
Browsing Rivista di economia e politica dei trasporti (REPoT) (2018) 1 by Subject "modelli di utilità aleatoria"
Now showing 1 - 1 of 1
Results Per Page
Sort Options
- PublicationDiversione modale e benefici degli utenti: tra intuizione e rigore(EUT Edizioni Università di Trieste, 2018)
;Delle Site, PaoloSalucci, Marco ValerioNella pratica applicativa della valutazione dei benefici degli utenti è frequentemente utilizzato in Italia, nel caso della diversione modale, il metodo, di appeal intuitivo, basato sulla variazione dei costi generalizzati totali. Una delle ragioni è l’opacità del metodo rigoroso di valutazione dei benefici degli utenti quando sono utilizzati modelli di domanda di scelta discreta di utilità aleatoria. Questa memoria offre una presentazione assiomatica del metodo basato sulle misure hicksiane aleatorie che costituisce l’odierno stato dell’arte a livello internazionale, sintetizzando e, per quanto possibile, chiarendo i contributi dispersi in letteratura. Nel caso di due modi in concorrenza, sono provate condizioni necessarie e sufficienti e condizioni solamente sufficienti perché, circostanza indesiderabile, i benefici stimati con il metodo della variazione dei costi generalizzati totali risultino sovrastimati rispetto al metodo rigoroso. Vengono anche presentati gli sviluppi più recenti del metodo rigoroso, relativi al calcolo dei benefici in presenza di effetto reddito e all’attribuzione esatta dei benefici alla domanda esistente e alla domanda creata. Le parti teoriche sono corredate di esempi numerici illustrativi.693 701