Polymnia. Studi di Archeologia n.07

SOMMARIO

Van Andringa William

Introduzione

Fontana Federica

Spazio e gesti del ‘sacro’. Considerazioni archeologiche

Crippa Sabina

Spazi e gesti. Riflessioni e nuovi interrogativi in ambito storico-religioso

Donati Fulvia

Programmi decorativi in edifici sacri

Gury Françoise

Du décor éphémère au décor pérenne en Campanie. Une sacralisation de l’espace domestique?

Fuchs Michel E.

Témoignages du culte domestique en Suisse romaine

Cresci Marrone Giovannella

Contratto votivo: parole, gesti, offerte e... scrittura. Un caso di studio da Altino romana

Bonzano Francesca

Quale rito per la dea? Pratiche del sacro nel santuario di Tas-Silġ a Malta

Cerchiai Luca

Il paesaggio e i gesti del sacro: i casi di Pontecagnano e Monte Vetrano (Salerno)

Osanna Massimo

Gesto rituale e spazio sacro nella Pompei di età sannitica

Tempesta Claudia

Gli spazi del sacro nella Cilicia ellenistica

Sirano Francesco

Culti dell’antica Capua in età imperiale attraverso due casi di studio: il Mitreo e il tempio di via de Gasperi a Santa Maria Capua Vetere

Poster

Bizzarro Geltrude

La coroplastica votiva del santuario settentrionale di Pontecagnano

Bottos Marta

Riflessioni sui culti delle acque: il caso di Montereale Valcellina (Pordenone)

De Franzoni Annalisa

Aeris miraculum: magia dei metalli nella tradizione dei Servilii?

Jerala Maia

An analysis of architectural elements and an attempt at reconstruction of the so-called temple of Hercules in Celje

Marchetti Chiara Maria

Possidet domum. Prime riflessioni a margine della religiosità domestica a Ercolano: fonti e dati archeologici

Murgia Emanuela

Strutture, apparati decorativi e funzioni cultuali: proposta per un corpus dell’Italia settentrionale e prime riflessioni

Tantimonaco Silvia

Causae dedicationum nelle iscrizioni sacre. L’esempio della Lusitania romana

Lippolis Enzo

Conclusioni

Details

Il III Seminario di Archeologia del 'sacro' affronta il tema degli spazi in rapporto agli atti rituali che vi si svolgevano. Il volume raccoglie contributi interdisciplinari su molteplici aspetti, dall'articolazione architettonica e funzionale degli edifici sacri al loro apparato decorativo, nonché agli spazi e ai modi del rito.

Browse