Con le mani e con la mente. I laboratori di matematica del Progetto Lauree Scientifiche dell’Universita' di Trieste
Permanent URI
Details
Il Progetto Lauree Scientifiche è un grande progetto nazionale, nato nel 2004 per iniziativa congiunta del MIUR, della Conferenza dei Presidi
di Scienze e della Confindustria, che ha contribuito a riavvicinare i giovani alle scienze di base. Nell’ultimo decennio si era infatti registrato un forte calo nelle iscrizioni ai corsi universitari di area scientifica, mentre oggi, anche grazie a questo Progetto nazionale, si verifica un aumento degli studenti interessati alle cosiddette hard sciences.
Tra i temi trattati nei Laboratori di Matematica: somme infinite, caos e frattali, giochi matematici, curve celebri, gruppi di trasformazioni, curve
e superfici, aree e volumi.
Emilia Mezzetti è professore di Geometria presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università di Trieste. La sua attività di ricerca si svolge nel campo della Geometria algebrica. Si occupa da anni anche di diffusione della cultura scientifica: è stata coordinatrice del CIRD – Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica – ed è responsabile del Progetto Lauree Scientifiche dell’Università di Trieste per l’area matematica.
Emilia Mezzetti è professore di Geometria presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università di Trieste. La sua attività di ricerca si svolge nel campo della Geometria algebrica. Si occupa da anni anche di diffusione della cultura scientifica: è stata coordinatrice del CIRD – Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica – ed è responsabile del Progetto Lauree Scientifiche dell’Università di Trieste per l’area matematica.