Rendiconti dell'Istituto di Matematica dell'Università di Trieste: an International Journal of Mathematics vol.13 (1981)
Permanent URI

Browse
Browsing Rendiconti dell'Istituto di Matematica dell'Università di Trieste: an International Journal of Mathematics vol.13 (1981) by Title
Now showing 1 - 10 of 10
Results Per Page
Sort Options
- PublicationA note on convergences in commutative groups(Università degli Studi di Trieste. Dipartimento di Scienze Matematiche, 1981)Zanolin, FabioOgni struttura di convergenza sequenziale $\mathcal{L}$, definita su un sottoinsieme X di un gruppo commutativo (G, + ), viene estesa ad una convergenza $\widetilde{\mathcal{L}}$ su G che sia compatibile con la addizione, in modo tale che se G è il gruppo commutativo libero su X, allora il passaggio da $\mathcal{L}$ a $\widetilde{\mathcal{L}}$ conserva l'unicità del limite e la proprietà universale dei gruppi liberi.
703 400 - PublicationA regularity theorem for a unilateral problem(Università degli Studi di Trieste. Dipartimento di Scienze Matematiche, 1981)
;Biancardi, Mirella ;Esposito, AnnaMacchetta, Luisa AnnaSi considera una disequazione variazionale connessa ad un problema di contatto tra membrane, e si dimostrano un teorema di regolarità ed un teorema di dipendenza continua.745 480 - PublicationEsistenza e sequenze ascendenti di monoidi su varietà intersezione completa(Università degli Studi di Trieste. Dipartimento di Scienze Matematiche, 1981)Spangher, WalterSi determinano condizioni necessarie e sufficienti per l’esistenza di famiglie di monoidi su una varietà proiettiva intersezione completa.
629 345 - PublicationOn varieties cut out by hyperplanes into Grassmann varieties of arbitrary indexes(Università degli Studi di Trieste. Dipartimento di Scienze Matematiche, 1981)
;Di Fiore, LoraFreni, SvevaIn questa nota si dimostra che una varietà algebrica di uno spazio complesso, le cui sezioni iperpiane siano grassmanniane G(k,n) con n > 3, è un cono avente per vertice un punto.648 351 - PublicationSide information for the discrimination of simple hypotheses(Università degli Studi di Trieste. Dipartimento di Scienze Matematiche, 1981)
;Cisek, Maria AssuntaSgarro, AndreaSi considera un problema di discriminazione statistica subordinata. Si effettuano delle osservazioni congiunte (x$_{i}$, y$_{i}$); le osservazioni x$_{i}$ sono usate ai fini della discriminazione solo come informazione collaterale. Si paragonano i risultati con quelli della teoria classica di Neyman e Pearson. Il lavoro vuol essere un contributo alla costruzione di una teoria delle decisioni a più terminali.689 362 - PublicationSulla categoria delle categorie esatte(Università degli Studi di Trieste. Dipartimento di Scienze Matematiche, 1981)
;Margiocco, MarcoMora, FulvioIn questo lavoro si studiano alcune proprietà della categoria ex e, in particolare, si costruisce l’esattizzazione di una sottocategoria di una categoria esatta, caratterizzandola mediante una opportuna proprietà universale.572 601 - PublicationSulla degenerabilità delle corrispondenze algebriche(Università degli Studi di Trieste. Dipartimento di Scienze Matematiche, 1981)Spangher, WalterSi studiano le varie situazioni di degenerabilità o meno di una corrispondenza algebrica irriducibile seguendo un criterio di A. Predonzan.
595 302 - PublicationThe first normalization theorem for regular homotopy of finite directed graphs(Università degli Studi di Trieste. Dipartimento di Scienze Matematiche, 1981)
;Burzio, MarcoDemaria, Davide CarloDati uno spazio topologico normale S ed un grafo finito ed orientato G, si dimostra che ogni funzione regolare di S in G è omotopa ad una funzione completamente regolare, vale a dire priva di singolarità.896 405 - PublicationUnconditional convergent series and subalgebras of C_0 (X)(Università degli Studi di Trieste. Dipartimento di Scienze Matematiche, 1981)Basit, BolisIn questo lavoro si dimostra che una subalgebra di C$_{0}$ (X) non contenente un sottospazio isomorfo allo spazio c$_{0}$ di Banach è di dimensione finita. Si dà inoltre una nuova dimostrazione di certi risultati di analisi numerica (teoremi di Helson e di Segal).
644 386 - PublicationUniform regularity of measures on completely regular spaces(Università degli Studi di Trieste. Dipartimento di Scienze Matematiche, 1981)Babiker, A. G. A. G.In questa nota ci si occupa della nozione di uniforme regolarità della misura di Baire e Borel su un arbitrario spazio di Hausdorff completamente regolare.
687 478