Skip navigation
Archive
Series/Journals
EUT
Events
Explore by
Series/Journals
EUT
Events
Help
Statistics
Language
Italiano
English
Login
My DSpace
Receive email
updates
Edit Account details
OpenstarTs
Documents
Browsing by Author
Ondelli, Stefano
Enter a last name
Or, select a letter below to browse by last name
0-9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
In order:
Ascending
Descending
Results/Page
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
70
75
80
85
90
95
100
Authors/Record:
All
1
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
Showing results 8 to 20 of 20
< previous
Refman
EndNote
Bibtex
RefWorks
Send via email
Preview
Issue Date
Title
Author(s)
2016
Holden Caulfield può ringiovanire? Strategie traduttive 1961-2014
Campanini, Silvia; Ondelli, Stefano
2021
Introduzione. Ma dove va “il nuovo che avanza”?
Ondelli, Stefano
2013
Introduzione. Per una linguistica dei testi
Ondelli, Stefano
2020
Le italiane e l’italiano: quattro studi su lingua e genere
1998
L'italiano parlato nell'interpretazione. Un caso specifico: gli ambiti d'impiego dei dimostrativi
Ondelli, Stefano
2010
L’assetto dell’italiano delle traduzioni in un corpus giornalistico. Aspetti qualitativi e quantitativi
Ondelli, Stefano; Viale, Matteo
1998
Medium shift in interpretation: do interpreters produce oral text?
Ondelli, Stefano
2015
La negazione multipla nei testi giuridici: veramente non si può negare che sia un tratto caratteristico?
Ondelli, Stefano; Pontrandolfo, Gianluca
2014
Per un censimento delle traduzioni in italiano nell’Ottocento. Risultati di uno spoglio del CLIO relativo al periodo 1880-1889
Ondelli, Stefano; Ziani, Paolo
2009
Per un'analisi dell'italiano tradotto nei quotidiani: considerazioni preliminari sulla costituzione di un corpus
Ondelli, Stefano
2018
Perché diciamo “fake news” e non “notizie false”?
Ondelli, Stefano
2021
Populismi, rottamazioni e social media: sviluppi recenti della comunicazione politica in Italia
DI FOGGIA ARIANNA; Ferrari, Silvia; NASI FRANCESCA; TURCATI ANNA
2013
Realizzazioni testuali ibride in contesto europeo. Lingue dell’UE e lingue nazionali a confronto