| Preview | Issue Date | Title | Author(s) |
|  | 2019 | La carta “alimentare” di Benedetto Marzolla (1856) fra prodotti tipici e risorse territoriali | Siniscalchi, Silvia |
|  | 2019 | Cartografia dell’abbandono: la rappresentazione della desertificazione demografica delle ‘aree interne fragili’ della Toscana meridionale | Macchi Jánica, Giancarlo |
|  | 2013 | CARTOGRAFIA E INFORMAZIONE GEOGRAFICA “2.0 E OLTRE”, WEBMAPPING, WEBGIS. UN’INTRODUZIONE | Borruso, Giuseppe |
|  | 2016 | Cartografia e promozione del turismo in aree a economia debole. Dal marketing territoriale ai percorsi a base culturale | Podda, Cinzia; Camerada, Veronica; Lampreu, Salvatore |
|  | 2016 | Cartografia e turismo in aree rurali | Scanu, Giuseppe; Podda, Cinzia |
|  | 2018 | La Cartografia Geologica Italiana delle aree sommerse e il suo contributo a EMODnet – European Marine Observation and Data Network | Fiorentino, Andrea; Battaglini, Loredana; D'Angelo, Silvana |
|  | Apr-2010 | LA CARTOGRAFIA INSEGNA SE STESSA | Anna Rosa, Candura |
|  | 28-Jan-2016 | CARTOGRAFIA TOPOGRAFICA E DIDATTICA: RIFLESSIONI PRELIMINARI SULL’EVOLUZIONE DELLA CITTÀ DI MATERA E DEL MATERANO | Lupo, Michele |
|  | 2018 | Cementificazione edilizia e paesaggi costieri. Il caso del Cilento | Siniscalchi, Silvia |
|  | 2014 | Criteri per l’allestimento dei fogli CARG con geologia marina | Tacchia, Domenico; Falcetti, Silvana |
|  | 2014 | Da Altopascio a San Miniato: Cartografia, GIS e Virtual Landscaping | Landi, Fulvio; Mambrini, Francesca; Cecchi, Neri |
|  | 2021 | Grande scala e potere: il paradosso della scala 1:1 nelle narrazioni letterarie di Carroll e Borges | Macchi Janica, Giancarlo; Tonella, Alessandra |
| | 2020 | Leggere e comunicare l’emergenza attraverso la cartografia: per un’analisi della trasmissione dei dati epidemiologici durante la pandemia COVID-19 | Dai Prà, Elena; Fornasari, Carolien; Rapisarda, Aurora |
|  | Apr-2010 | NATURA, TERRITORIO E AMBIENTE NEL DISCORSO PAESISTICO: IL RUOLO DELLA CARTOGRAFIA NEGLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE | Calandra, Lina Maria |
|  | Apr-2010 | PER UN ARCHIVIO TELEMATICO DELLA CARTOGRAFIA STORICA | Laureti, Lamberto |
|  | 2018 | Per una geografia storica applicata: prolegomeni a un Centro per lo studio, la valorizzazione e la fruizione attiva della cartografia storica | Dai Prà, Elena |
|  | 2019 | Quale cartografia per una geografia dell’incertezza? | Salvatori, Franco; Ricci, Alessandro |
|  | Apr-2010 | IL SEGNO TOPOGRAFICO - DALLA CARTOGRAFIA ATTUALE A QUELLA STORICA - COME METODO E STRUMENTO DI CONOSCENZA IN CAMPO ARCHEOLOGICO E PAESAGGISTICO | Badiali, Federica; Piacente, Sandra |
|  | 15-Oct-2014 | Strumenti per una cartografia ‘attiva’: il balloon mapping. Limiti e potenzialità in un progetto di ricerca a Trieste | Mauro, Giovanni |