Skip navigation
Archive
Series/Journals
EUT
Events
Explore by
Series/Journals
EUT
Events
Help
Statistics
Language
Italiano
English
Login
My DSpace
Receive email
updates
Edit Account details
OpenstarTs
Documents
Browsing by Subject
Interpretazione
???browse.nav.enter.subject???
???browse.nav.jump.subject???
0-9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Sort by:
issue date
submit date
In order:
Ascending
Descending
Results/Page
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
70
75
80
85
90
95
100
Authors/Record:
All
1
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
Showing results 6 to 13 of 13
< previous
Refman
EndNote
Bibtex
RefWorks
Send via email
Preview
Issue Date
Title
Author(s)
2021
Insegnare la lingua dei segni italiana all’Università: esperienze consolidate e direzioni future
Mantovan, Lara
2010
Interpretazione della legge e legistica: spunti di riflessione sull’interconnessione di questi due momenti dell’esperienza giuridica
Foschini, Federica
1998
L'italiano parlato nell'interpretazione. Un caso specifico: gli ambiti d'impiego dei dimostrativi
Ondelli, Stefano
2010
La metafisica come strumento di comunicazione e comprensione della morale e del diritto
Zavatta, Laura
2015
Nietzsche: la storia come esperimento. Condizione di esistenza materiale e libertà dell’oltre-uomo
Ballarini, Adriano
2014
Il pensiero sui concetti giuridici: perché una ‘polemica’ in Salvatore Pugliatti
Palumbo, Ciro
2014
La tensione tra diritto e morale nell'interpretazione dei principi giuridici: morale genealogica e morale dichiarata
Tenuta, Michele Fabio
2016
Tre letture del principio di laicità. Il principio di laicità come principio metodologico, pluralistico ed interpretativo
Tenuta, Michele Fabio