Browsing by Subject MED.MAT.INFANT.PED.SVIL.EDUCAZ.PERINAT

Showing results 1 to 18 of 18
PreviewIssue DateTitleAuthor(s)
tesi dottorato fabbro.pdf.jpg17-Apr-2008Accuratezza e correlazione istologica degli anticorpi anti actina nella diagnosi di malattia celiaca.Fabbro, Elisa
greco.pdf.jpg25-Jul-2007ANALISI DELLA COMUNICAZIONE TRA PEDIATRA E MADRE ATTRAVERSO L'APPLICAZIONE DEL METODO F.A.C.S. DI P. EKMAN E W.V. FRIESENGRECO, VANESSA
21019.pdf.jpg1994LA COMUNICAZIONE TRA PERSONALE SANITARIO E GENITORI IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE. RISULTATI DI UNA RICERCA MULTICENTRICACUTTINI, MARINA
34395.pdf.jpg7-Apr-2006IL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITA': FREQUENZA NELLA POPOLAZIONE SCOLASTICA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA E VALUTAZIONE DELLA RELAZIONE CON I DISTURBI DELL' APPRENDIMENTOSCHERIANI, CINZIA
Bazzo_phd.pdf.jpg11-Apr-2011Il disturbo dello spettro fetale alcolico (FASD): un progetto di prevenzione rivolto agli operatori sanitari, ai giovani, alle gestantiBazzo, Stefania
20408.pdf.jpg30-Mar-2004IL DISTURBO SPECIFICO DEL LINGUAGGIO ORALE E SCRITTO NELLO STUDIO DI ALCUNE FUNZIONI ESECUTIVE IN AMBITO PRASSICO-MOTORIOPORCELLI, LAURA MARIA
prevenzione dell'obesità in età infantile.pdf.jpg17-Apr-2008Implementazione e valutazione di interventi di prevenzione dell'obesità in età evolutivaBruno, Irene
20241.pdf.jpg30-Mar-2004INIEZIONE INTRACITOPLASMATICA DI SPERMATOZOI TESTICOLARI CRIOCONSERVATIGIOLO, ELENA
Tesi_definitiva.pdf.jpg17-Apr-2008Interattori molecolari nel controllo della toleranza immune.Ferrara, Fortunato
20049.pdf.jpg1997IL METODO DELLA MADRE CANGURO PER I NEONATI DI BASSO PESO: ACCETTABILITA' PER MADRI E OPERATORI SANITARIQUINTERO ROMERO, SOFIA
De_Leo_phd.pdf.jpg11-Apr-2011Modulazione fisiologica della permeabilità intestinale e assorbimento di molecole idrofilicheDe Leo, Luigina
S DARISTesi dott.pdf.jpg17-Apr-2008La prevenzione dell'obesità negli adolescenti.Daris, Sara
20386.pdf.jpg9-Apr-2003PROGRESSO TECNOLOGICO IN MEDICINA PERINATALE E DECISIONI ETICHE DURANTE LA GRAVIDANZA E IL PARTOWIESENFELD, URI
tesi Tripani.pdf.jpg11-Apr-2011Qualità della relazione mamma - bambino nel caso di malformazioni toraco - addominali diagnosticate in uteroTripani, Antonella
tesi.pdf.jpg11-Apr-2011Ricerca di biomarkers cervico - vaginali nelle gravidanze ad alto rischio: il ruolo della proteomicaInglese, Stefania
TESI POZZOBON.pdf.jpg17-Apr-2008I rischi della procreazione medicalmente assistitaPozzobon, Cristina
34394.pdf.jpg7-Apr-2006IL RUOLO DELL' EPISIOTOMIA NELL' OSTETRICIA MODERNASARTORE, ANDREA
Tesi di Dottorato Stefania Luppi.pdf.jpg11-Apr-2011Valutazione di parametri nemaspermici nell'infertilità di coppia mediante citometria a flussoLuppi, Stefania