Skip navigation
Archive
Series/Journals
EUT
Events
Explore by
Series/Journals
EUT
Events
Help
Statistics
Language
Italiano
English
Login
My DSpace
Receive email
updates
Edit Account details
OpenstarTs
Documents
Browsing by Subject
GIS
???browse.nav.enter.subject???
???browse.nav.jump.subject???
0-9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Sort by:
issue date
submit date
In order:
Ascending
Descending
Results/Page
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
70
75
80
85
90
95
100
Authors/Record:
All
1
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
Showing results 1 to 20 of 49
next >
Refman
EndNote
Bibtex
RefWorks
Send via email
Preview
Issue Date
Title
Author(s)
2021
Accessibilità e connettività: i fattori della ricostruzione e della fruizione del patrimonio culturale della città di Viterbo
Carbone, Luisa; Noto, Miriam; Lucchetti, Luca
2015
Analisi esplorative delle preferenze dei visitatori di una manifestazione culturale in uno spazio urbano utilizzando il Balloon mapping e la statistica spaziale. Il caso di Trieste Next
Favretto, Andrea
; Mauro, Giovanni
24-Apr-2009
L'analisi spaziale come strumento per la ricostruzione della viabilità medievale nel Friuli Venezia Giulia
Gherdevich, Davide
2021
Analisi spaziale delle tendenze storiche di precipitazione e temperatura a livello locale nel nord del Kenya
Vigna, Ingrid
2021
Aria, acqua, terra: un impiego immersivo della cartografia storica
De Chiaro, Michele; Devoti, Chiara; Guerreschi, Paola
23-Apr-2010
Atlante delle colline moreniche friulane. La georeferenziazione come base interattiva per la conoscenza del territorio
Mazzoli, Tommaso
2018
Biomonitoraggio ambientale e smartness urbana. Le api quali bioindicatori per la pianificazione del verde a Torino
Besana, Angelo; Cirio, Francesca; Di Gioia, Alberto
8-Apr-2016
La Carta de’ dintorni di Roma di William Gell e Antonio Nibby (1827). Diffusione cartografica, trasformazione, conservazione e valorizzazione dei beni territoriali e culturali
Masetti, Carla; Gallia, Arturo
2017
La cartografia come strumento di indagine geopolitica: il caso della crisi ucraina
Pigliucci, Michele
2013
CARTOGRAFIA E INFORMAZIONE GEOGRAFICA “2.0 E OLTRE”, WEBMAPPING, WEBGIS. UN’INTRODUZIONE
Borruso, Giuseppe
26-Jan-2016
LA CITTÀ DI CURTEA DE ARGES (ROMANIA) NELLE CARTE TOPOGRAFICHE DEL NOVECENTO: UN’ANALISI DELL’ESPANSIONE URBANA IN AMBIENTE GIS LIBERO E OPEN S S OURCE
Gabriela, Osaci-Costache
2016
Contributo alla conoscenza di Mantova altomedievale. Dati stratigrafici da scavi èditi e inediti
Manicardi, Alberto
2020
Crowdsourced Geographic Information e abbandono urbano: il progetto Map4Youth visto attraverso la EAST 2
Codato, Daniele; Diantini, Alberto; Peroni, Francesca; Pappalardo, Salvatore Eugenio; Della Fera, Giuseppe; De Marchi, Massimo
2014
Da Altopascio a San Miniato: Cartografia, GIS e Virtual Landscaping
Landi, Fulvio; Mambrini, Francesca; Cecchi, Neri
17-Apr-2009
Development of a GIS to estimate the effect of abiotic factors on the abundance of waterbirds in the Grado-Marano Lagoon
Hubina, Tatsiana
2018
La distribuzione geografica della pericolosità in Liguria, per eventi pluviometrici estremi, nel periodo 1951-2010
Pinna, Sergio; Grava, Massimiliano
2020
Economia circolare, gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione e produzione di Aggregati Riciclati. Il progetto MEISAR – Un'applicazione alla Sardegna
Balletto, Ginevra; Borruso, Giuseppe
; Mei, Giovanni; Milesi, Alessandra
2016
Fonti cartografiche per l’analisi del paesaggio fluviale e dei mulini ad acqua in Basilicata: criticità e vantaggi della Carta Idrografica del Regno d’Italia
Grano, Maria Carmela; Lazzari, Maurizio
2019
Geografia urbana e partecipazione nell’era digitale: tre esperienze a Padova tra GIScience e VGI
Pristeri, Guglielmo; Peroni, Francesca; Codato, Daniele; Pappalardo, Salvatore Eugenio; Crescini, Edoardo
2012
GESTIONE DI UN TERRITORIO AD ALTO RISCHIO IDROGEOLOGICO E RIFLESSI SU CONSERVAZIONE E FRUIZIONE DELL’HERITAGE IN ESSO DISLOCATO
Rizzo, Luca Simone; Rizzo, Raffaela Gabriella; Sambugaro, Gianni; Tizzani, Paolo