Visioni LatinoAmericane 07 (2012)
Permanent URI
Scarica il numero completo della rivista / Download issue full text
SOMMARIO
Tristano Volpato
Para una teorización del concepto de multiculturalismo latinoamericano
Lorena Martínez Zavala
La comunidad como origen del poder. El surgimiento de formas de organización alternas
Riccardo Giumelli
Scoprirsi italici. Una riflessione sull’identità italiana in tempi di globalizzazione
Giuseppe M. Messina
Una evaluación de los gobiernos Kirchner: el impacto sobre la exclusión social de los cambios en las políticas sociales argentinas
Silvina María Romano y Gian Carlo Delgado Ramos
Articulación de la derecha venezolana y los proyectos alternativos en América Latina
Francesco Deidda
La produzione di glocalità nel contesto dello sviluppo locale. Il caso di una Ong a San Cristóbal de las Casas
Rogério Caliari
A prática pedagógica da formação em alternância: novos espaços possíveis de serem realizados
Elena Peruffo e Paolo Portinari
La cittadinanza italiana. Istituto giuridico e riflessioni su alcuni aspetti problematici più recenti
Details
Visioni Latino Americane è la rivista del Centro studi per l’America Latina (Csal) dell’Università degli studi di Trieste. È una pubblicazione semestrale, internazionale e interdisciplinare che si propone come forum di discussione, riflessione e approfondimento delle problematiche che interessano i Paesi dell’America Latina. Il Csal afferisce al Dipartimento di studi umanistici ed è membro del Consejo europeo de investigaciones sociales de América Latina (Ceisal). Pubblica due numeri all’anno con cadenza semestrale (gennaio e luglio) in italiano, spagnolo o portoghese. Le proposte di pubblicazione (tra 5.500 e 8.500 parole) vengono sottoposte al vaglio della direzione e alla valutazione di almeno due referee anonimi italiani e/o stranieri; dovranno pervenire con un anticipo di almeno 5-6 mesi rispetto alla data prevista per la pubblicazione accompagnate da un abstract in italiano, spagnolo e inglese di non oltre 70 parole.
Latin American Visions is a journal published by the Center for Latin America Studies (Csal), University of Trieste. It is a biannual international and interdisciplinary publication that serves as a forum for discussing, reflecting and analyzing issues related to Latin American nations. The Center is supported by and operates within the Department of Humanities and is a member of the Consejo Europeo de Investigaciones Sociales de América Latina (Ceisal). The journal is published twice a year, every six months (January and July) in Italian, Spanish or Portuguese. All submissions (between 5,500 and 8,500 words) are subject to review by the Editor and by two anonymous referees, from Italy or abroad, and should be sent at least 5-6 months prior to publication date together with an abstract, in Italian, Spanish and English, not exceeding 70 words.
Direzione/Editor:
Francesco Lazzari (Università di Trieste) flazzari@units.it
Comitato scientifico/Advisory board:
Eleonora Barbieri Masini (Università Gregoriana, Roma), Laura Capuzzo (Ansa, Trieste), Anna Casella (Università Cattolica, Brescia), Marco Caselli (Università Cattolica, Milano), Pierangelo Catalano (Sapienza Università di Roma, Segretario generale dell’Assla), Roberto Cipriani (Università Roma Tre), Maria das Graças Pinto de Britto (Universidade Federal de Pelotas), Fernando Antônio de Araújo Sá (Universidade Federal de Sergipe), Pierpaolo Donati (Università di Bologna), Giuliano Giorio (Università di Trieste, Presidente dell’Assla), Alberto Marradi (Università di Firenze), João Marcelo Martins Calaça (Tribunal regional do trabalho, Rio de Janeiro), Alberto Merler (Università di Sassari), Michinobu Niihara (Chuo University, Tokyo), Ana Cecilia Prenz (Università di Trieste), Gianpaolo Romanato (Università di Padova), Mario Sartor (Università di Udine)
Redazione/Editorial board:
Luca Bianchi, João Marcelo Martins Calaça (portoghese/portuguese), Michela Calderaro (inglese/english), Francesco Lazzari, Ana Cecilia Prenz (spagnolo/spanish)
Redazione/Editorial board:
Luca Bianchi, Francesco Lazzari, João Marcelo Martins Calaça (portoghese/portuguese), Elisa Perego (inglese/english), Ana Cecilia Prenz (spagnolo/spanish), Veronica Riniolo, Tristano Volpato