Scienze giuridiche
Permanent URI for this collection
Browse
Recent Submissions
Now showing 1 - 5 of 8
- PublicationIl controverso trattamento reddituale dell’indennità supplementare dirigenziale(2007)Marello, EnricoLa nota a sentenza affronta il controverso tema della imponibilità della indennità supplementare dirigenziale. Si analizza la ratio della indennità in questione, cercando di collocarla nell'ambito del principio di sostituzione. La nota è l'occasione anche per una critica alla tendenza giurisprudenziale ad operare l'opposizione lucro cessante - danno emergente, binomio che in ambito tributario non porta risultati di interesse.
1891 12163 - PublicationSulla (in)validità della dichiarazione I.v.a. non sottoscritta.(2002)Marello, EnricoLa nota a Cass. sez. tribut. 9 maggio 2002, n. 6599 analizza le problematiche sottese al trattamento delle dichiarazioni I.v.a. non sottoscritte e presentate prima dell’entrata in vigore del D.Lgs. 241/1997.
1577 1807 - PublicationInvoluzione del principio di inerenza?(2002)Marello, EnricoL'articolo analizza il fondamento, l'evoluzione diacronica e la prospettiva comparata del principio di inerenza. In questo studio si sostiene la fruttuosità del perfezionamento dello schema tradizionale del giudizio di inerenza, fondato sulla valutazione qualitativa della componente negativa. In questo contesto si indica la centralità del valio di utilità della spesa, alla luce del criterio di normalità.
1569 9684 - PublicationLa giurisdizione sugli atti di irrogazione di sanzioni per l’impiego di «lavoro irregolare»: verso un contrasto tra Corti?(2006)Marello, EnricoIl lavoro commenta Cass. sez. un. civ. 10 febbraio 2006, n. 2888 e ord. C. Cost. 1 febbraio 2006, n. 34, mettendo in luce un contrasto interpretativo tra le due supreme giurisdizioni. Inoltre, si critica l'impostazione secondo cui la giurisdizione sulle sanzioni per lavoro irregolare spetterebbe ai giudici tributari in ragione di un collegamento soggettivo (il soggetto che irroga le sanzioni).
949 1450 - PublicationIl risarcimento del danno da illecito aquiliano: analisi comparata dei profili fiscali.(2004)Marello, EnricoL'articolo analizza i profili fiscali della responsabilità extra-contrattuale. In particolare, si considera come nella tassazione delle indennità, il c.d. principio di sostituzione sia derogato e come questo elemento si possa integrare nel sistema.
1712 5022