02/3 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. Anno II, N.ro 3, ottobre 1974

Details

Bollettino dell'istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia
anno II, N.ro 3, ottobre 1974
direttore: Giovanni Miccoli
responsabile: Galliano Fogar
redattore: Sergio Zucca

A questo numero hanno collaborato: Chino Alzetta, Silvano Benvenuti, Adriana Donini, Galliano Fogar, Tristano Matta, Giovanni Miccoli, Anna Millo, Nuto Revelli, Claudio Silvestri, Gianpaolo Valdevit, Sergio Zucca

Il Bollettino non s'intende impegnato dalle interpretazioni e vedute espresse da articoli e note firmati o siglati

Browse

Recent Submissions

Now showing 1 - 4 of 4
  • Publication
    Nuto Revelli e l'adunata alpina di Udine
    (1974)
    Revelli, Nuto
      12
  • Publication
    Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. Anno II, N.ro 3, ottobre 1974
    (1974)
    «Qualestoria» è la rivista dell’Irsml FVG, fondata nel 1973 come «Bollettino dell’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia». Ospita contributi di autori italiani e stranieri, promuovendo la pubblicazione di numeri monografici e miscellanei. La rivista propone tradizionalmente tematiche legate alla storia contemporanea dell’area alto-adriatica e delle zone di frontiera, rivolgendo particolare attenzione allo studio e alla storiografia dei paesi dell’Europa centro-orientale e balcanica. Le proposte di pubblicazione vanno inviate all’indirizzo e-mail della redazione. Saranno preventivamente valutate da esperti interni ed esterni al comitato di direzione. I saggi pubblicati nella sezione «Studi e ricerche» sono sottoposti in forma anonima a double-blind peer review. «Qualestoria» è attualmente presente nei seguenti indici: Bibliografia storica nazionale, Catalogo italiano dei periodici (Acnp), Essper, Gbv (Gemainsame Bibliotheksverbund), Google Scholar, Res. È inoltre inserita dall’Anvur nella lista delle riviste scientifiche ai fini dell’abilitazione scientifica nazionale. La rivista non si intende impegnata dalle interpretazioni e vedute espresse da articoli e note firmati.
      10  66