7. Prospettive sulla Politica di Aristotele
Permanent URI
Indice
Federico Casa, Antonio Vernacotola Gualtieri D’Ocre
Introduzione
Michel Bastit
L’excellence de l’équilibre: classe moyenne et stabilité politique dans la politique d’Aristote
Richard Bodéüs
Le peuple et les démocraties
Silvia Gastaldi
La classificazione delle costituzioni nella Politica di Aristotele: modelli e problemi
Silvia Gullino
L’articolazione delle costituzioni in Aristotele, Politica III e nelle Divisiones Aristoteleae
Gabriele De Anna
Justice, Virtue and Reason: the Task of Practical Philosophy
Peter Lautner
Aristotelian Notions of Justice and the Just by Nature. The Difference Between 'Nicomachean Ethics and Magna Moralia'
Peter L.P. Simpson
Elections, Stasis, and Music: Aristotle’s Political Incorrectness
Selene I.S. Brumana
Il culto degli dèi nella 'Politica' di Aristotele. Temi, problemi e linee di sviluppo
Giovanni Turco
Economia e crematistica nel Commento di Tommaso alla Politica di Aristotele
Elisabetta Nadalutti
European Cross-Border Cooperation: what Kind of CBC communitariansim? An Aristotelian Reading
Gli autori
I curatori
Details
Federico Casa, professore associato filosofo del diritto dell’Università di Trento, membro dell’Associazione Filosofia classica e prassi, autore di numerose pubblicazioni dedicate all’epistemologia giuridica e alla filosofia dei giuristi.
Antonio Vernacotola Gualtieri D’Ocre, filosofo del diritto, professore a contratto di Sociologia della comunicazione presso la SMML/Istituto ad Ordinamento universitario “San Domenico” di Roma/Polo territoriale “Unidolomiti” di Belluno e membro associato del Gruppo di ricerca sulla Normatività dell’Università di Udine, specialista in filosofia della pena e del pensiero proto-moderno.