15 Tigor: rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica - A. VII (2015) n. 2 (luglio-dicembre)

Details

Tigor

Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica

A. VII (2015), n. 2 (luglio-dicembre)

Direttore responsabile:

Maria Stella Malafronte Venier

Registrazione Tribunale di Trieste di data 16 marzo 2009 n. 1190

 

Comitato scientifico:

Francisco Javier Ansuàtegui Roig

(Universidad Carlos III de Madrid)

Giampaolo Azzoni

(Università degli Studi di Pavia)

Giuseppe Battelli

(Università degli Studi di Trieste)

Giliberto Capano

(Università degli Studi di Bologna)

Michele Cortelazzo

(Università degli Studi di Padova)

† Franco Fileni

(Università degli Studi di Trieste)

Cristina Garcia Pascual

(Universidad de Valencia)

Maurizio Manzin

(Università degli Studi di Trento)

Saul Newman

(Goldsmiths University - London)

Comitato di redazione:

Eugenio Ambrosi, Gigliola Bridda, Marco Cossutta (direttore scientifico), Danilo Fum, Paolo Moro, Gemma Pastore, Federico Puppo, Gabriele Qualizza, Antonella Tafuri (direttore editoriale), Roberto Toffolutti, Maila Zarattini

Browse

Recent Submissions

Now showing 1 - 5 of 10
  • Publication
    Il diritto tra liberta’ e sicurezza. Scuola estiva ad Arpino 24/26 settembre 2015
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2016-04-20)
    Il breve contributo riassume i temi trattati durante l’incontro su Il diritto tra libertà e sicurezza, organizzato dalla Unicusano (Univerisità degli Studî telematica “Niccolò Cusano” – Roma) in collaborazione con l’Ateneo di Catanzaro (Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro).
      578  485
  • Publication
    Recensione a: L. Zavatta, «Nietzsche nello sviluppo della filosofia giuridica e morale», Progedit, Bari, 2014, pp. 220.
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2016-04-20)
    Cantelmo, Rocco
    Il libro approfondisce il pensiero di Nietzsche sui temi del diritto e dello Stato, ponendo al centro dell’opera un’attenta analisi del pensiero del filosofo di Röcken seppur allargando l’indagine alle tematiche sviluppatesi nel pensiero filosofico giuridico di molti autori della modernità. Viene posto in risalto il ruolo di fondamentale importanza rivestito dal diritto nelle relazioni intersoggettive; diritto che si connota come l’arte o la tecnica più efficace di cui l’uomo disponga per regolare gli aspetti della vita sociale, altrimenti caotica ed orientata verso la distruzione.
      684  2290
  • Publication
    Diritto alla salute ed accreditamento all'eccellenza. Un approccio sistemico orientato al Total Quality Management
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2016-04-20)
    Zamolo, Daniela
    Nel corso dell’ultimo decennio si è potuto osservare un graduale spostamento della definizione di qualità assistenziale intesa come efficienza organizzativa ad una spiegazione incentrata sull’efficacia del processo di cura e di orientamento all’utente. Con questa premessa, si può configurare l’accreditamento all’eccellenza come un percorso che promuove gli aspetti qualitativi dell’integrazione e della continuità delle cure in risposta alle mutate esigenze dei cittadini. Il miglioramento della qualità professionale richiesto agli operatori sanitari dovrebbe essere orientato non solo ad affinare le competenze tecniche sul campo, ma ad esercitare le stesse entro un sistema organizzativo strutturato in cui si sviluppano processi finalizzati a garantire il servizio assistenziale atteso dall’utenza. Nella realtà italiana, la logica dell’accreditamento all’eccellenza è in linea con un mercato sanitario in cui risulta fondamentale innalzare costantemente il livello di qualità delle prestazioni. Pertanto, promuove un processo di apprendimento organizzativo interno volto al miglioramento continuo delle performance sanitarie e della customer satisfaction, in grado di far crescere l’intero sistema sanitario nazionale pubblico e privato.
      1215  1810
  • Publication
    L’agire comunicativo tra processi di democratizzazione, partecipazione e trasparenza. La conquista di una democrazia “di massa” nell’era della società dell’informazione
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2016-04-20)
    Suerz, Monica
    Il nuovo Millennio ha rappresentato il momento di maggiore e diffusa attenzione sul nuovo paradigma tecnologico basato sull’idea di una reciproca influenza tra tecnologia e informazione e sulla generazione di nuovi livelli di interconnessione nonché di nuovi effetti su tutti i processi dell’esistenza umana L’era in cui viviamo è infatti dominata dalle tecnologie di comunicazione e di informazione, strumenti che pongono l’umanità intera di fronte ad una nuova sfida politica, culturale e sociologica. Esse aprono orizzonti che invitano l’uomo a ridefinire sé stesso ed il suo agire comunicativo nell’ambiente a-territoriale della virtualità. Tale ambiente infatti, scevro di confini, prende le distanze dalle tradizionali categorie di spazio e di tempo dando vita ad un’originale epocalità spaziale che va a sovrapporsi allo spazio materiale in cui l’individuo agisce e nel quale muta soprattutto l’idea stessa di politica e di democrazia. Grazie alle particolarità endogene di queste nuove tecnologie, si è diffusa l’idea che esse siano intrinsecamente democratiche, in grado cioè di garantire e di determinare esiti squisitamente democratici ai processi sociali. L’interrogativo allora che tale breve disamina vuole porre e affrontare è chiara: la tecnologia salva la democrazia o la invade? Siamo di fronte ad una prospettiva ateniese con la possibilità della democrazia diretta oppure ci apprestiamo a vivere un’esperienza orwelliana con una macchina “grande fratello” che governa le nostre vite?
      825  960
  • Publication
    L’interpretazione giuridica tra le fonti del diritto ed il problema della giustizia
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2016-04-20)
    Cossutta, Marco
    Il presente studio si propone di evidenziare come l’attività interpretativa possa annoverarsi, anche a seguito di pronunce giurisprudenziali di corti europee e nazionali, a pieno titolo fra le fonti del diritto; si rileva anche come sia proprio una interpretazione determinativa di norme giuridiche a permettere l’adeguamento dell’ordine normativo alle cangianti esigenze sociali, rendendo in questo modo concreto il concetto di certezza del diritto ed operante il valore della giustizia.
      781  3587