Carl Schmitt: la nostalgia del sistema
Permanent URI
Details
Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori
Nuova Serie
Monografie - N°1
Molte delle idee fondamentali di Carl Schmitt affondano le loro radici nel primo ventennio del nostro secolo e sono mediate da scritti non giuridici, ma tali da muoversi nei campi summenzionati, avvalendosi di quella 'Gedankenprosa' che fu un mezzo stilistico caro a molti intellettuali di quegli anni impegnati nel dibattito culturale europeo. Prendere in considerazione anche queste pubblicazioni non strettamente giuridiche - alcune delle quali risalenti ai primissimi anni dell'attività di Carl Schmitt, non ha soltanto un interesse antiquario ma può servire ad illustrare le radici di tutta un'ideologia nata già negli anni precedenti alla prima guerra mondiale, in un'epoca in cui la maggioranza delle persone già cominciava a sentire il terreno vacillante sotto i propri piedi e, nella nostalgia dell'ordinata sicurezza di un tempo, poneva le basi per una ricerca che avrebbero condotto ad esiti fatali.
Lorenza Rega