4 I fondi comuni di investimento. Diritto sostanziale e processo

Details

La necessità di uno studio dei fondi comuni di investimento sorge sia dall’importanza di questo fenomeno per l’economia nazionale, sia dal dibattito giuridico che esso ha innescato. L’autore prende le mosse dall’analisi dei concetti cardinali di “soggetto” e di “patrimonio” ed esamina attentamente le disposizioni del Testo Unico Finanziario. Dai risultati, anche comparatistici, così ottenuti, vengono tratti numerosi corollari sostanziali e processuali, quali quelli concernenti: i rapporti tra SGR, partecipanti e terzi; la sostituzione della SGR; la delega delle funzioni gestorie; la pubblicità immobiliare; le fusioni e le scissioni di fondi; le controversie con gli amministratori della SGR; l’identificazione dei patrimoni su cui incidono gli atti processuali, il giudicato e le esecuzioni.

Luca Iacumin ha conseguito la laurea con lode in Scienze giuridiche, esercitato la professione forense e compiuto il praticantato notarile. Ha svolto il dottorato in Diritto civile e processuale civile, conducendo un soggiorno di ricerca presso l’Université Panthéon-Assas (Paris II). È autore di contributi dedicati al diritto processuale civile, quale Les limites objectives de la chose jugée en droit comparé: vers un code européen de procédure civile, apparso nell’International journal of procedural law. È funzionario del Parlamento Europeo - Commissione affari giuridici, osservatore dello European Law Institute e membro dell’International Association of Procedural Law.

Browse

Recent Submissions

Now showing 1 - 1 of 1
  • Publication
    I fondi comuni di investimento. Diritto sostanziale e processo
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2020)
    Iacumin, Luca
    La necessità di uno studio dei fondi comuni di investimento sorge sia dall’importanza di questo fenomeno per l’economia nazionale, sia dal dibattito giuridico che esso ha innescato. L’autore prende le mosse dall’analisi dei concetti cardinali di “soggetto” e di “patrimonio” ed esamina attentamente le disposizioni del Testo Unico Finanziario. Dai risultati, anche comparatistici, così ottenuti, vengono tratti numerosi corollari sostanziali e processuali, quali quelli concernenti: i rapporti tra SGR, partecipanti e terzi; la sostituzione della SGR; la delega delle funzioni gestorie; la pubblicità immobiliare; le fusioni e le scissioni di fondi; le controversie con gli amministratori della SGR; l’identificazione dei patrimoni su cui incidono gli atti processuali, il giudicato e le esecuzioni.
      475  8316