52/1 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. LII, N.ro 1, Luglio 2024
Permanent URI
SOMMARIO / CONTENTS
Miscellaneo. Varia
Documenti e problemi / Records and issues
Lara Semboloni
Il processo di costruzione dello spazio pubblico nella lotta sociale dei lavoratori parigini del 1848
Beatrice Falcucci
Ricordare l’impero nella Repubblica: luoghi di memoria per i soldati caduti nelle colonie dagli anni Cinquanta a oggi
Andrea Benato
Internati civili nel primo dopoguerra. Nuove ricerche in area trentina
Andrea Scartabellati
Da Caporetto all’Ovra alla congiura del 25 luglio 1943. Il Memoriale di Francesco Peruzzi, questore
Andrea Mariuzzo
Pedagogie politiche a confronto nell’Italia del primo decennio repubblicano
Note critiche / Reviews
Giancarlo Scarpari
Mimmo Franzinelli, 'Il fascismo è finito il 25 aprile', Laterza, Roma-Bari 2022
Giulia Caccamo
Rolf Wörsdörfer, 'Isonzo 1915/17: Volkerschlachten Am Gebirgsfluss', Schöningh-Brill, Paderborn 2022
Alberto Basciani
Alessandro Vagnini, 'Romania e Italia: una difficile amicizia 1914-1920', Carocci, Roma 2021
Alessandro Barile
Marco Zilioli, 'Pagine rosse. Cinema, politica e stampa comunista (1945-1960)', Meltemi, Milano 2023
Claudio Mancuso
Claudio Staiti, 'La Grande guerra dei siciliani. Lettere, diari, memorie', Pacini, Pisa 2022
Bianca Maria Santi
Michelangelo Borri, '«Il cittadino d’Italia». Storia delle cittadinanze onorarie a Benito Mussolini', Franco Angeli, Milano 2023
Gli autori di questo numero