Browse

Recent Submissions

Now showing 1 - 5 of 11
  • Publication
    GIS e cartografia per la mappatura e valutazione del “verde universitario” nello sviluppo di strategie resilienti al cambiamento climatico
    (2023)
    Codato, Daniele
    ;
    Peroni, Francesca
    L’implementazione delle cosiddette nature-based solutions e delle infrastrutture verdi rappresentano elementi necessari per far fronte all’attuale crisi eco-climatica in ambiente urbano e periurbano. Tuttavia, nell’ambito delle agende urbane locali, decisori politici e stakeholders considerano principalmente le aree verdi comunali, senza includere quelle di proprietà di altri attori pubblici o privati. Un ruolo chiave, spesso sottovalutato e poco investigato in numerose città, è svolto dal patrimonio delle università, caratterizzato da importanti sistemi vegetati arborei, arbustivi ed erbacei. Questo studio mira ad indagare le potenzialità delle aree verdi già esistenti nell’Università di Padova. Gli obiettivi specifici mirano a: i) quantificare e mappare il verde erbaceo e arboreo universitario, ii) valutare alcuni servizi ecosistemici da esso forniti in due aree studio rappresentative, iii) valutare come il verde universitario possa integrare le soluzioni sostenibili del Comune di Padova. La metodologia è stata sviluppata in ambiente GIS ed è stata strutturata in diverse fasi complementari tra loro, mediante l’uso di ortofoto e di rilievi partecipati sul campo. I risultati hanno mostrato che, su un totale di oltre 2 km2 di superficie appartenente o utilizzata dall’Università nella Regione del Veneto, il 27% (535.891 m2) sono aree verdi, di cui il 15% è arboreo/arbustivo mentre il 12% erbaceo. Si raggiunge il 65% del totale se vengono incluse anche le aree agricole. L’analisi dello stoccaggio e del sequestro di carbonio in due aree studio rappresentative dell’Università ha mostrato che, comparando questi valori con la carbon footprint delle emissioni di CO2 equivalente media per uno studente universitario, il contributo ai fini della mitigazione al cambiamento climatico delle aree verdi sia attualmente non rilevante. Data la localizzazione di questi spazi all’interno della città di Padova, i risultati mostrano invece il loro potenziale contributo in un’ottica di adattamento al cambiamento climatico, come ad esempio “rifugi climatici” durante le ondate di calore, attuando politiche di sinergia con le amministrazioni locali.
      56  43
  • Publication
    Dove realizzare le Nature-based Solutions nelle città? Il caso studio di Torino
    (2023)
    Battisti, Luca
    Il contributo propone l’applicazione di un metodo volto a identificare le aree all'interno delle città che dovrebbero essere prioritarie per interventi basati sulla natura, noti come Naturebased Solutions (NbS). Le motivazioni della ricerca includono la necessità di garantire un accesso equo agli spazi verdi e ai benefici forniti dagli ecosistemi, definiti servizi ecosistemici (SE). Per raggiungere tali obiettivi, l'articolo propone una rivisitazione e successiva applicazione della regola 3-30-300 nella Città di Torino, una metodologia di indagine che si sta diffondendo negli Stati Uniti e in Europa, ma ancora poco discussa in Italia. In particolare, si propone l’utilizzo di un’unità spaziale omogenea al fine di analizzare e confrontare la presenza di spazi verdi all’interno della città, affrontando la seguente domanda: dove potrebbe essere necessario realizzare, in modo prioritario, la foresta urbana (intesa come NbS) nelle città? La proposta di revisione della regola viene applicata al caso studio di Torino, realtà da tempo attenta a una corretta e innovativa pianificazione e gestione del verde urbano. I risultati identificano le aree della città che dovrebbero essere interessate in modo prioritario da interventi con NbS, auspicandone l’utilizzo da parte dei decisori politici, al fine di indirizzare in modo mirato l’utilizzo di fondi pubblici nella realizzazione, e successiva gestione, di nuovi spazi verdi urbani.
      30  40
  • Publication
    Mappature partecipative per il monitoraggio e la gestione della fauna urbana
    (2023)
    Brocada, Lorenzo
    ;
    Ferretti, Stefano
    ;
    Chiaranz, Giorgio
    L’articolo espone alcuni esempi di applicazione della cartografia partecipativa al monitoraggio della fauna urbana attraverso progetti di citizen science. In particolare si propone di assumere una prospettiva territoriale nello studio della presenza selvatica in ambito urbano, analizzando le relazioni spaziali fra quest’ultima e le caratteristiche socio-economiche e ambientali. Il caso di studio approfondito riguarda il territorio di Genova, dove l’amministrazione comunale ha recentemente intrapreso progetti di censimento e mappatura di alcune specie animali quali i felini e i muridi. Vengono quindi esposte alcune criticità legate all’eccessiva diffusione di queste specie sia in relazione alle attività umane, sia alla biodiversità
      55  40
  • Publication
    Vuoti urbani contesi. Il caso dell’area ex officine FS (Napoli Est)
    (2023)
    Corbino, Alberto
    ;
    De Falco, Stefano
    ;
    Pennacchio, Pasquale
    La comprensione delle dinamiche commerciali relative ad un’area suburbana non può prescindere da una preliminare analisi delle caratteristiche che contraddistinguono il tessuto ad essa relativo, in particolare considerando il ruolo dello spazio nel suo divenire territorio. In tal senso la scelta insediativa di centri commerciali si rivela elemento ricco di implicazioni complesse, talvolta conflittuali e con esternalità di segno alterno. Nella presente ricerca, oltre ad una caratterizzazione della cornice costituente il fenomeno descritto, viene proposta l’analisi di un caso studio relativo all’area suburbana orientale di Napoli, dove è imminente la realizzazione di un nuovo centro commerciale. A partire da una esperienza sul campo, mediante rilevazione dei profili territoriali dell’area, vengono proposti i risultati di un’indagine su cittadini e stakeholders sia dell’area interessata che di un’area generica impiegata come campione di controllo.
      37  59