Sicurezza accessibile. Disabilità visiva: accorgimenti e strategie per migliorare la leggibilità e la comunicabilità ambientale
Permanent URI for this collection

Scarica il testo completo / Download full text
CONTENTS / SOMMARIO
Peroni Francesco, Vascotto Marco
Sclip Giorgio
Disabilità visiva: valutazione del rischio e definizione di accorgimenti per garantire la sicurezza
Bradaschia Crisitina, Verri Marko
Romeo Fabio
Lafhag Nedoch Paola
Strumenti e accorgimenti per migliorare la mobilità dei non vedenti
Angiolini Enzo
Ambiente pubblico e senso della vista
Zanut Stefano, Carattin Elisabetta
Bortolin Corrado
Orientamento, mobilità e disabilità visiva
Loris Munaro
News
Giorgio Sclip si è laureato in Ingegneria all’Università di Trieste, dove lavora attualmente come Responsabile del Servizio Prevenzione, Protezione e Disabilità. È membro del Coordinamento Nazionale dei Servizi Prevenzione e Protezione delle Università e degli Enti di Ricerca, del quale è anche rappresentante presso il Focal Point italiano dell’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro. Da anni collabora con la rivista “ISL Igiene & Sicurezza del Lavoro” su cui ha pubblicato numerosi contributi dedicati al tema della sicurezza in relazione alla disabilità.