Nuovi volti della ricerca archeologica, filologica e storica sul mondo antico - II
Permanent URI
SOMMARIO
Sezione archeologica
Antonello Sofia
Mercogliano Assunta
Bortolani Fiorenza
Le ciste bronzee a cordoni nel Veneto dell’età del Ferro
Bozzi Chiara
Ferino e divino: i grifoni e l’impero
Bottos Marta
Mobilità e migrazioni nella Venetia orientale in età tardoantica: la Carnia
Sezione storica
Rozzi Geraldina
I Cataloghi del Sapere: le liste lessicali mesopotamiche
Burni Flavio
Da Neleo a Policare: storie di abigeato tra Pilo e la Messenia
Tomassoni Roberto
Vino locale e vino d’importazione: il ‘nettare’ di Chio ad Atene (440-404 a.c.)
Zanin Manfredi
Autorappresentazione e onomastica: riflessioni sulla monetazione romano-repubblicana
Sezione filologica
Manzoni Alessio
Φαντάζεσθαι, φαντασία negli scolii al Prometeo incatenato
Uncini Costanza
Indagine su un fenomeno drammatico: la concretizzazione di metafore in Euripide
Pesaresi Chiara
«Ma vivono i tuoi usignoli»: l’immortalità poetica nell’epigramma di età ellenistica
Barbaresco Katia
Φαίνεθ’ ὁμοῦ νεϕέεσσιν oppure αἴστος ὁμοῦ νεϕέεσσιν? Vedere gli dei sul campo di battaglia
Prontera Alessia
Consonni Federica
Sulle tracce delle fonti dell’Aldina di Ateneo (versione plenior): la ‘famiglia β’
Details
Il presente volume raccoglie le relazioni presentate nella seconda edizione del convegno “Nuovi volti della ricerca archeologica, filologica e storica sul mondo antico”, organizzato dai dottorandi del Dottorato interateneo Trieste - Udine - Venezia e tenuto presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste, nei giorni 23-27 settembre 2019.