Guida alle macrofite acquatiche del Friuli Venezia Giulia I - Piante vascolari
Permanent URI
Details
La Direttiva Quadro sulle Acque (2000/60/CE), recepita in Italia dal DL. 152/2006, ha introdotto lo
studio delle macrofite acquatiche nella valutazione dello stato ecologico delle acque interne, basato
sui criteri tecnici del DM 260/2011. Per i corsi d'acqua è previsto l'uso dell'Indice Biologique
Macrophytique en Rivière IBMR (AFNOR, 2003), per i laghi degli indici MTIspecies e
MacroIMMI (CNR-ISE, 2009). La certificazione di qualità delle analisi biologiche richiede
strumenti conoscitivi adeguati: la creazione di chiavi informatizzate è una tappa fondamentale.
Questa guida è stata sviluppata dal Dipartimento di Scienze della Vita dell'Università di Trieste e da
ARPA Friuli Venezia Giulia come supporto all'identificazione della flora acquatica regionale.
Risulta dalla condivisione delle conoscenze dell'ateneo giuliano con l'esperienza dei tecnici ARPA
FVG nell'ambito delle attività di biomonitoraggio per il Piano Regionale di Tutela delle Acque.
Le macrofite acquatiche comprendono vegetali molto diversi: alghe macroscopicamente visibili,
muschi, epatiche e piante vascolari, a cui è dedicata questa guida.
L'elenco floristico comprende taxa tipici di ambienti lotici e lentici, creato in fasi successive. Una
prima lista deriva dal confronto tra la quella utilizzata per il calcolo dell'IBMR e la lista delle
macrofite acquatiche dei corsi d'acqua italiani pubblicata da ENEA (RT/2009/23/ENEA). La
successiva comparazione tra i dati dell'Atlante Corologico del Friuli Venezia Giulia (Poldini 2002)
ed una lista risultante da rilievi condotti nel 2009-2010 da ARPA FVG, hanno portato all'elenco di
244 taxa inclusi in questa guida. La suddivisione in Famiglie segue Angiosperm Phylogeny Group
III (2009).
La guida è stata sviluppata nell'ambito del progetto interreg SiiT (Strumenti interattivi per l'identificazione della biodiversità: un progetto educativo in un'area transfrontaliera), finanziato nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali.
La guida è stata sviluppata nell'ambito del progetto interreg SiiT (Strumenti interattivi per l'identificazione della biodiversità: un progetto educativo in un'area transfrontaliera), finanziato nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali.