Open Access Week 2016
Permanent URI
Associazione Italiana per la promozione della Scienza Aperta
La scienza aperta
tra editoria e valutazione
27 - 28 ottobre 2016 | Trieste
Residenza Universitaria ex Ospedale Militare
Sala Cappella, Via Fabio Severo 40
Programma
27 ottobre 2016
ore 15
Saluti del presidente della Commissione Accesso Aperto dell’Università di Trieste (Fabio Benedetti) e del presidente di AISA (Roberto Caso)
Editoria accademica ed accesso aperto
ore 15.15
Birgit Schmidt (Göttingen State and University Library), OpenAIRE investigating Open Peer Review
ore 15.50
Silvia Stagi (Università di Cagliari), Il progetto @unicapress nel panorama nazionale dell’editoria accademica ad accesso aperto
ore 16.45
Claudia Napolitano (Pisa University Press), Open access publishing: il contributo delle University Press italiane
ore 17.20
Edward Lempinen (TWAS), Open access and open data in developing countries
28 ottobre 2016
Valutazione e accesso aperto
ore 9.00
Michaël Bon (Self-Journals of Science), The Self-Journals of Science: a community platform for scientific assessment and communication. What is valuable in science?
ore 9.35
Daniele Checchi (Università di Milano – ANVUR), Valutazione: assicurazione o rischio?
ore 10.10
Roberto Delle Donne (Università di Napoli Federico II – CRUI), Open Access: le prospettive della CRUI
ore 11.15
Domenico Fiormonte (UniRoma3), Monopoli della conoscenza e riviste accademiche