49/1 - Qualestoria. Rivista di storia contemporanea. XLIX, N.ro 1, Giugno 2021
Permanent URI
CONTENTS / SOMMARIO
Santoro Stefano
Bucarelli Massimo
Momenti e problemi della politica estera italiana verso la Jugoslavia tra le due guerre mondiali
Becherelli Alberto
Guida Francesco
Cergol Jadranka
Le immagini dell’Altro nella letteratura triestina slovena e italiana del periodo interbellico
Basciani Alberto
Struggle for Supremacy in Adriatic. Italy, SHS Kingdom and the Albanian Question
Fiorio Antonella
Tra Italia e Jugoslavia: la Dalmazia e la difficile applicazione del Trattato di Rapallo
Czerwiński Maciej
Mićić Srđan
Vojislav Marinković and Italy, 1927-1932
Grgić Stipica
Italy and Yugoslavia on the Football Pitch 1925-1939
Imperato Federico
Bakić Dragan
Mussolini of Yugoslavia? The Milan Stojadinović Regime and the Impact of Italian Fascism, 1937-1939
Simić Bojan
Milan Stojadinović and Italian-Yugoslav Relations (1935-41)
Dessardo Andrea
Scartabellati Andrea
Ielen Lorenzo
«Prigionieri della libertà»: i profughi stranieri nelle pagine del «Giornale di Trieste»
Lorber Maurizio
Nuovo Lorenzo
I pittori e il Trattato di Rapallo: il caso di Figura con pipa di Gino Parin
Villa Renzo
Plastica muratoria: episodi monumentali massonici nell’Italia liberale
Bassi Jacopo
Richard Clogg, Greek to me. A Memoir of Academic Life, I. B. Tauris, London 2018
Di Gianantonio Anna
Di Gianantonio Anna
Labbate Marco
Massimo Baioni, Vedere per credere. Il racconto museale dell’Italia unita, Viella, Roma 2020
Manenti Luca G.
Giovanni Bernardini, Parigi 1919. La Conferenza di pace, il Mulino, Bologna 2019
Sirovich Livio
Sirovich Livio
Verardo Fabio