Atlante degli allegati grafici alle schede d’ambito paesaggistico

Details

L’Atlante degli allegati grafici alle schede d’ambito paesaggisticoè uno strumento complementare agli elaborati del Piano Territoriale a valenza paesaggistica della Regione Friuli Venezia Giulia che, attraverso elaborazioni grafiche e apparati iconografici selezionati, consente una visualizzazione immediata dei caratteri molteplici del paesaggio regionale. Nelle tavole dell’Atlante le informazioni contenute nella prima sezione delle schede degli ambiti paesaggistici - Analisi del territorio ed individuazione di valori e fattori di rischio paesaggistico (art. 143, comma 1, lett. a), c), D. Lgs. 42/2004), sono associate a materiali iconografici e diagrammi che descrivono la morfologia dei luoghi. Le planimetrie schematiche di ciascun ambito consentono un’agevole localizzazione di questo all’interno del territorio regionale, e nel contempo evidenziano le relazioni che all’interno di quest’ultimo derivano dalla rete delle infrastrutture. Le sezioni diagrammatiche degli elementi notevoli del paesaggio, mediante simboli e didascalie, consentono di leggere nel dettaglio configurazioni specifiche, modificazioni del suolo e assetti insediativi. La cartografia storica, che comprende la Kriegskarte (redatta tra il 1798 ed il 1805) e la Carta Corografica del Litorale (risalente alla prima metà del XIX sec.), consente una lettura della morfologia e degli elementi caratterizzanti del paesaggio in una fase precedente alle grandi trasformazioni insediative del secolo scorso. I caratteri naturali, agricoli e insediativi sono documentati attraverso una selezione della documentazione fotografica predisposta dal personale del Servizio Tutela Beni Paesaggistici della Regione, integrata ove necessario da materiali originali. I valori e i fattori di rischio paesaggistico, anch’essi esplicitati nelle schede d’ambito, sono visualizzati mediante documentazione fotografica e localizzati graficamente sullo stralcio planimetrico dell’ortofoto.

Browse

Recent Submissions

Now showing 1 - 1 of 1
  • Publication
    Atlante degli allegati grafici alle schede d’ambito paesaggistico
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2012)
    Marras, Giovanni
    ;
    Fraziano, Giovanni
    ;
    Marchigiani, Elena
    ;
    Pratali Maffei, Sergio
    ;
    Zanetti, Michelangelo
    L’Atlante degli allegati grafici alle schede d’ambito paesaggistico è uno strumento complementare agli elaborati del Piano Territoriale a valenza paesaggistica della Regione Friuli Venezia Giulia che, attraverso elaborazioni grafiche e apparati iconografici selezionati, consente una visualizzazione immediata dei caratteri molteplici del paesaggio regionale. Nelle tavole dell’Atlante le informazioni contenute nella prima sezione delle schede degli ambiti paesaggistici - Analisi del territorio ed individuazione di valori e fattori di rischio paesaggistico (art. 143, comma 1, lett. a), c), D. Lgs. 42/2004), sono associate a materiali iconografici e diagrammi che descrivono la morfologia dei luoghi. Le planimetrie schematiche di ciascun ambito consentono un’agevole localizzazione di questo all’interno del territorio regionale, e nel contempo evidenziano le relazioni che all’interno di quest’ultimo derivano dalla rete delle infrastrutture. Le sezioni diagrammatiche degli elementi notevoli del paesaggio, mediante simboli e didascalie, consentono di leggere nel dettaglio configurazioni specifiche, modificazioni del suolo e assetti insediativi. La cartografia storica, che comprende la Kriegskarte (redatta tra il 1798 ed il 1805) e la Carta Corografica del Litorale (risalente alla prima metà del XIX sec.), consente una lettura della morfologia e degli elementi caratterizzanti del paesaggio in una fase precedente alle grandi trasformazioni insediative del secolo scorso. I caratteri naturali, agricoli e insediativi sono documentati attraverso una selezione della documentazione fotografica predisposta dal personale del Servizio Tutela Beni Paesaggistici della Regione, integrata ove necessario da materiali originali. I valori e i fattori di rischio paesaggistico, anch’essi esplicitati nelle schede d’ambito, sono visualizzati mediante documentazione fotografica e localizzati graficamente sullo stralcio planimetrico dell’ortofoto.
      2434  1456