32 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica. A. XVI (2024), n. 2 (luglio-dicembre)
Permanent URI
Sommario
Elvio Ancona
L’attualità del classico. Riflettendo su “iustitia” e “ius”
Federico Casa
L’attualità del classico. Un approccio metafisico (metà tà phisicá) alla realtà e all’esperienza giuridica
Marco Cossutta
Tra politica e polemica. Note intorno a L’attualità del classico
Fabio Macioce
La bellezza ingiusta: una prospettiva tomista
Linda M. Napolitano
Attualità di una ripresa odierna del ‘classico’ Platone?
Paolo Savarese
L’intelligenza e la forma Un contributo perenne del pensiero classico
Luca Grecchi
Eternamente attuali: antichi
Elena Bettinelli
La sociologia italiana sul tempo. Gli esordi e la prima fase di decollo
Daniela Zamolo
Notes on interpreting leadership under a critical performative lens
Shaban Zanelli
Sergio Sarti e la problematicità come metodo della riflessione politico-giuridica
Carlotta Mognato
Il nesso di causalità giuridica: tra metaconcetto e analisi critica
Francesco Cirillo
L’Intelligenza Artificiale, il diritto e la politica nella dodicesima edizione della Scuola Estiva Arpinate
Roberto Viganò, Simone Savaresi
L’archivio Claudio Venza: il mestiere dello storico, la passione del militante