Disseminare i prodotti della ricerca
14 marzo 2019 @UniTrieste
Seminario di studio per i soci del Comitato APRE FVG
Disseminare i prodotti della ricerca
I vincoli e i diritti degli autori scientifici
Università degli Studi di Trieste
Aula Bachelet, primo piano - ala sinistra Edificio centrale
Piazzale Europa 1
ore 9.00 Registrazione
ore 9.15 Introduzione
L’Università degli Studi di Trieste e l’Accesso Aperto
Prof. Fabio Benedetti
Coordinatore della Commissione di Ateneo per l’Accesso Aperto alla letteratura scientifica
ore 9.30 Prima parte
I vincoli della disseminazione in Accesso Aperto in Horizon 2020
Dott. Matteo Di Rosa
EU Horizon 2020 National Contact Point Climate Action, Environment, Resource Efficiency and Raw
Materials e Food Security, Sustainable Agriculture, Marine and Maritime Research and the Bioeconomy
• Il ruolo della comunicazione scientifica: teoria e modelli
• Open Science: definizione e modelli
• I vantaggi dell’Open Science
• Comunicare la scienza in H2020: differenze tra Dissemination e Communication
• Open Access: le due vie
• Open Data
• Public Engagement e Citizen Science
• Open Science e prospettive europee
ore 13.00 Chiusura lavori
ore 14.30 Seconda parte
Il diritto d’autore in ambito accademico: pubblicare senza perdere diritti
Prof. Simone Aliprandi
Avvocato e Dottore di ricerca in Società dell’informazione
• I diritti che entrano in gioco nell’attività accademica
• Il concetto di pubblico dominio e le libere utilizzazioni nelle pubblicazioni scientifiche
• Le licenze Creative Commons e l’approccio Open Access alla letteratura scientifica
• Liberatorie, termini d’uso e contratti di cessione: principali errori da evitare
ore 18.30 Chiusura lavori
