ID: 13767 - Cittadinanza e nazionalità: il caso della Bosnia Erzegovina
|
1228
|
ID: 23413 - Le cooperative energetiche rinnovabili in Italia: tensioni e opportunità in un contesto in trasformazione
|
890
|
ID: 13768 - Cittadinanza e diritti fondamentali degli individui: profili problematici e possibili soluzioni
|
884
|
ID: 13769 - «Abbiamo bisogno degli immigrati». Cittadinanze, discorsi utilitaristici e politiche migratorie dal basso medioevo ai giorni nostri
|
864
|
ID: 13771 - La cittadinanza molteplice. Ipotesi e comparazioni
|
823
|
ID: 17192 - Conveniente, giusto o affidabile? Il fotovoltaico e le logiche della diffusione di un’innovazione
|
755
|
ID: 13764 - Frantumi. Cittadinanze, diritti e spazi dall’Antico regime alla crisi globale
|
712
|
ID: 13762 - Introduzione
|
702
|
ID: 13765 - La cittadinanza degli stranieri: una trama scaturita dai ‘laboratori segreti’ della pubblica amministrazione
|
699
|
ID: 31588 - “Sei tutta tenebre” Marta da San Daniele: una santità mancata nel Friuli del ’600
|
682
|
ID: 16583 - Europe of Migrations: Policies, Legal Issues and Experiences
|
490
|
ID: 13770 - Note biografiche
|
466
|
ID: 23404 - Energia e innovazione tra flussi globali e circuiti locali
|
440
|
ID: 16616 - Tratta internazionale nell’area del Mediterraneo e sfruttamento lavorativo: il caso della comunità indiana in provincia di Latina
|
438
|
ID: 16609 - Il diritto alla salute dello straniero nell’ordinamento italiano
|
415
|
ID: 16587 - The Balkan Route of Illegal Migration and the Role of EU in Facing this Emergency: A Stimulus of a Brake for Enlargement?
|
412
|
ID: 16675 - Neutralità e non intervento nel diritto internazionale attuale
|
404
|
ID: 16670 - I vantaggi del commercio internazionale secondo David Hume e Friedrich List
|
382
|
ID: 16667 - Attraverso i conflitti. Neutralità e commercio fra età moderna ed età contemporanea
|
366
|
ID: 29312 - “Democrazie difficili” in Europa, Asia, Nord Africa e Medio Oriente: competizione partitica, conflitti e democratizzazione
|
364
|
ID: 23417 - Istituzioni e politiche per la transizione energetica fra locale e globale
|
345
|
ID: 16585 - The EU Migration Policy between Europeanization and Re-Nationalization
|
340
|
ID: 23410 - Povertà energetica, un’analisi statistica nelle aree ricche. La distribuzione del gas nella città di Trieste
|
339
|
ID: 30734 - Environmental Sustainability in the European Union: Socio-Legal Perspectives
|
336
|
ID: 23407 - Economia circolare e fabbisogno energetico. Quale correlazione?
|
330
|
ID: 16586 - The ‘EU-Turkey Statement’ of 18 March 2016: A (Umpteenth?) Celebration of Migration Outsourcing
|
325
|
ID: 23415 - Quali modelli di giustizia per l’ambiente e l’energia?
|
307
|
ID: 16673 - Neutralità monetarie. La politica estera americana alla vigilia del Piano Dawes tra isolazionismo politico e interventismo economico
|
287
|
ID: 16671 - Le ‘disavventure della navigazione’. Neutralità veneziana e conflitti europei nel primo Settecento
|
286
|
ID: 16610 - Ethnicity: Some Conceptual Definitions
|
279
|
ID: 29316 - Obama’s and Trump’s foreign policies towards “difficult democracies”
|
276
|
ID: 16592 - The Asylum Legal Framework and the Social Integration of Refugees in Spain
|
275
|
ID: 16621 - Gli Armeni in Italia: emigranti per bisogno, profughi per necessità. La diaspora dopo i grandi massacri e il genocidio
|
275
|
ID: 16619 - The Pakistani Community in Italy: Religion, Kinship and Authority
|
272
|
ID: 16674 - Il sistema internazionale della mobilità commerciale fra le due guerre: deglobalizzazione e involuzione
|
269
|
ID: 16611 - L’esperienza italiana e triestina nell’accoglimento dei titolari e richiedenti protezione internazionale
|
261
|
ID: 16588 - The Common European Asylum System and the Social Emergency of Unaccompanied Foreign Minors
|
258
|
ID: 23406 - Energia di comunità. Una ricognizione critica della letteratura
|
258
|
ID: 16589 - The Role of the European Union in Protecting the Rights of Asylum Seekers with Disabilities
|
249
|
ID: 16672 - Strategie neutrali. Stati, commerci e neutralità tra Mediterraneo e Oceani nella seconda metà del ’700
|
249
|
ID: 16584 - Introduction
|
246
|
ID: 16614 - The Hope Boats of the Balkans. Field Research on Asylum Seekers in Gorizia
|
240
|
ID: 30740 - Climate change and the right to a healthy environment
|
236
|
ID: 16591 - Immigration Policies and the 'Unbearable Lightness' of Integration: The Case of Pre-Entry Integration Requirements in Europe
|
235
|
ID: 16593 - Conceptualising the Irish Immigration System for Third-Country Migrants
|
235
|
ID: 23412 - Più autonomia e sviluppo. Le incerte promesse della transizione energetica in Sardegna
|
233
|
ID: 16590 - Multiculturalismo e Costituzione
|
228
|
ID: 29321 - Stabilità, regimi e il fattore militare in Nord Africa
|
226
|
ID: 16623 - La fuga dall’Ungheria nel 1956: le cause e i primi interventi internazionali a sostegno dei profughi
|
221
|
ID: 32712 - Saggi sulla nazione
|
220
|
ID: 16676 - Note biografiche
|
216
|