ID: 9060 - Open access per la comunicazione scientifica: diffusione sostenibile della scienza e mondo digitale
|
1520
|
ID: 15748 - Che cos’è il diritto globale? Riflessioni sul diritto “oltre lo Stato”
|
1286
|
ID: 9478 - Scienza e letteratura
|
1065
|
ID: 14268 - Legge e giustizia nel romanzo inglese dell’Ottocento
|
911
|
ID: 12559 - Storia del nucleare in Italia tra passato e futuro
|
816
|
ID: 10573 - Dall'Adriatico al Carso: tempo per vivere... tempo per respirare
|
775
|
ID: 12558 - Paolo Budinich, il fisico con un sogno per Trieste
|
766
|
ID: 12547 - VPI-Venice Platform for Innovation and Technology Transfer presenta TRExDUE+UNO=SETTE PROGETTI DI (EXTRA)ORDINARIA INNOVAZIONE
|
735
|
ID: 12551 - L’italia non è un paese povero
|
733
|
ID: 12553 - Spedizione antartide: barometro dei cambiamenti climatici
|
702
|
ID: 12556 - Limiti e potenzialità del nucleare: una visione internazionale
|
638
|
ID: 12541 - La bolletta energetica di oggi e domani. Cittadini, scienza e istituzioni: un confronto per la nuova strategia energetica
|
635
|
ID: 12557 - Il caso Mattei
|
621
|
ID: 12552 - La via del petrolio - Gela antica e nuova - Chilometro 1696
|
612
|
ID: 12540 - Fusione nucleare: l’energia delle stelle
|
601
|
ID: 12546 - Etica dell'energia, energia dell'etica: rischi, risorse, responsabilità
|
596
|
ID: 14259 - Caffè delle Scienze: I semestre [programma]
|
592
|
ID: 10574 - Trieste Next: Salone europeo della ricerca scientifica. WaterWISE. Programma.
|
589
|
ID: 30616 - Scientific Diplomacy for Freedom: Inter-Cultural Dialogue for Science
|
585
|
ID: 29955 - Siamo fatti così: il corpo umano dai disegni su carta ai modelli 3D
|
577
|
ID: 30617 - Experiences of Pandemic Crisis Surge and Research-Guided Responses
|
574
|
ID: 14260 - Caffè delle Scienze: II semestre [programma]
|
567
|
ID: 30615 - Forced out, Welcome in: European Action for Researchers at Risk
|
563
|
ID: 12544 - L'evoluzione del mercato energetico
|
560
|
ID: 12562 - Slow energy o super energy? Riflessioni filosofiche su felicità e consumi energetici
|
555
|
ID: 12545 - La storia dell'energia in Italia: intervista a due protagonisti
|
553
|
ID: 12549 - Italia: un hub per l’europa meridionale?
|
545
|
ID: 12565 - TriesteNext: energETHIC
|
540
|
ID: 12555 - Politiche energetiche dell'UE e la legge. Prospettive per il futuro
|
531
|
ID: 14267 - Rose libri musica e vino [programma]
|
527
|
ID: 14270 - Il sovrappeso: una battaglia persa?
|
522
|
ID: 14271 - Sappiamo davvero cosa significa “crescita esponenziale”?
|
510
|
ID: 14269 - I diritti del cittadino dell’Unione europea
|
477
|
ID: 30614 - Cultural Heritage and Science: Perspectives of Law and Policy
|
474
|
ID: 12554 - Not in my back yard. Una controversia ambientale in tribunale
|
465
|
ID: 12543 - Il futuro della tecnologia bioispirata
|
460
|
ID: 14261 - Rose libri musica e vino [programma]
|
455
|
ID: 12548 - Energia al futuro
|
425
|
ID: 12550 - Green-HPC: le sfide energetiche del calcolo ad alte prestazioni
|
403
|
ID: 14326 - La notte dei Ricercatori 2011
|
392
|
ID: 22361 - Post Brexit, quale Europa?
|
388
|
ID: 29207 - Esplorare le zone polari: viaggio nel tempo con la modellistica numerica
|
388
|
ID: 23903 - Le applicazioni della luce laser: dalla guerra alla medicina
|
387
|
ID: 29311 - L’amore che sorprende. Storie di giardini, di rose e di vita
|
373
|
ID: 22359 - Lo strano caso del dott.Jekyll e Mr Jekyll
|
369
|
ID: 29208 - Cosmo e dati: sfide e misteri per il prossimo decennio
|
368
|
ID: 29206 - What’s Next? Il futuro della ricerca sul cancro
|
366
|
ID: 22363 - Legge 180, amministrazione di sostegno e protezione della persona
|
355
|
ID: 29201 - I Big data e i misteri dell’universo
|
353
|
ID: 14235 - Trieste Next: BIOlogos, The Future of Life (programma)
|
350
|
ID: 22269 - Emozioni e affettività
|
341
|