Options
Poliarchie / Polyarchies
Poliarchie/Polyarchies is multi-disciplinary journal which aims at promoting the encounter of the social sciences and humanities, ranging from sociology and political science to history, economics, law and philosophy. The analysis of political and social change can indeed be investigated from different perspectives and with the help of a variety of methodological tools. Poliarche/Polyarchies embraces a range of contemporary issues: processes of supranational integration and democratization in the world; the transformation of contemporary societies under the pressure of immigration and environmental challenges; the crises of “electoral democracy” in Europe and the development of a deliberative model of democracy; the potential “clash of civilizations” and socio-religious conflict; the resurgence of nationalisms and micro-regionalism in Europe and in the world; the integration of policy processes into networks and of communities into new frameworks and governance systems. The journal has an anonymous referee system and two issues per year are expected.
Poliarchie/Polyarchies è una rivista multidisciplinare che mira a favorire l’incontro delle discipline delle scienze sociali e umane, che vanno dalla sociologia alla scienza politica, alla storia, all'economia, al diritto e alla filosofia. L’analisi del cambiamento politico e sociale può essere infatti indagato sotto diversi punti di vista e con l’aiuto di una varietà di strumenti metodologici. Poliarchie/Polyarchies volge la sua attenzione ai processi d’integrazione sopranazionale del mondo attuale, alla democratizzazione nel mondo, alla trasformazione delle società contemporanee sotto la pressione dell’immigrazione e delle sfide ambientali, alle crisi della “democrazia elettorale” in Europa e allo sviluppo dei modelli deliberativi di democrazia, allo “scontro di civiltà” potenziale e al conflitto socio-religioso, alla rinascita dei nazionalismi e dei regionalismi in Europa e nel mondo, all’integrazione dei processi politici in reti e delle comunità in nuove strutture e sistemi di governance. La rivista ha un sistema di valutazione anonimo e prevede due numeri all’anno.
ETICA EDITORIALE
Accesso aperto
Poliarchie / Polyarchies è una rivista ad accesso aperto. I contenuti della rivista sono liberamente e immediatamente disponibili senza alcun costo per gli utenti o per la loro istituzione di appartenenza. Gli articoli della rivista sono indicizzati analiticamente, archiviati e distribuiti online secondo il protocollo tecnico OAI-MPH. Gli utenti sono autorizzati a leggere, scaricare, copiare, distribuire, stampare, cercare e accedere direttamente ai testi integrali degli articoli, o usarli per qualsiasi altro scopo consentito dalla licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale senza chiedere la preventiva autorizzazione da parte dell’Editore o dell’Autore, in linea con la definizione BOAI di accesso aperto.
Costi
Non sono previsti costi né per la presentazione né per la pubblicazione dei contributi.
Poliarchie / Polyarchies è sempre disponibile in formato elettronico e in versione cartacea su richiesta.
Copyright
Tutti gli articoli pubblicati su Poliarchie / Polyarchies sono concessi in licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale. Gli autori detengono i diritti di proprietà intellettuale a seguito della pubblicazione dell'articolo.
Etica editoriale
Poliarchie / Polyarchies si ispira al codice etico elaborato dal COPE, Best Practice Guidelines for Journals Editors (https://publicationethics.org/files/u2/Best_Practice.pdf) impegnandosi a rispettare elevati standard scientifici ed etici e a contrastare ogni forma di plagio o scorretta condotta editoriale.
La pubblicazione di un articolo attraverso un sistema di referaggio anonimo è essenziale per lo sviluppo di una comunità scientifica che si rispetti. Altrettanto essenziale è la condivisione di standard di comportamento etico da parte di tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione della rivista, dall’originalità scientifica dei contributi alla precisione bibliografica quando si discutano le posizioni di altri studiosi evitando il plagio.
Poliarchie / Polyarchies - Etica editoriale
_Poliarchie/Polyarchies_ è su fb https://www.facebook.com/Polyarchies e su twitter Poliarchie/Polyarchies Journal