Options
ERAT OLIM
ERAT OLIM è la nuova serie del periodico scientifico Materiali e contributi per la storia della narrativa greco-latina, fondato mezzo secolo fa presso l’Istituto di Filologia Latina dell’Università degli Studi di Perugia dal prof. Luigi Pepe, promotore di progetti di ricerca sulla narratologia applicata ai testi antichi.
Il nuovo periodico ha cadenza annuale, carattere tematico e intende raccogliere contributi sulla narrativa greco-latina in generale, ma in particolare su filoni di indagine specifici con connotazione filologica, critico-testuale, letteraria, artistica, antropologica e storico-documentaria, che paiono degni di essere coltivati ed approfonditi in vista di utili progressi conoscitivi.
In ragione dell’ampio ventaglio di aspetti coinvolti dalla narrativa greco-latina, sono numerosi i settori concorsuali ai quali la rivista si rivolge e per i quali auspica di essere periodico scientifico di settore.
Secondo la vigente nomenclatura ed in ordine alfanumerico, sono: 10/D1 Storia antica; 10/D2 Lingua e letteratura greca; 10/D3 Lingua e letteratura latina; 10/D4 Filologia classica e tardoantica; 10/E1 Filologie e Letterature medio-latina e romanze; 10/F4 Critica letteraria e letterature comparate; 10/N1 Culture del vicino Oriente antico, del Medio Oriente e dell’Africa; ma anche numerosi altri settori dell’Area 10 ed alcuni dell’Area 11 potrebbero esserne interessati.
Policy editoriale
La rivista si propone di mantenere un alto livello di qualità e originalità dei contenuti e di garantire la trasparenza del processo di pubblicazione e il contrasto del plagiarismo in ogni sua forma. A tale riguardo Erat Olim si ispira al codice etico elaborato dal COPE - Best practice guidelines for journal editors e adotta, nella valutazione dei contributi proposti per la pubblicazione, la procedura della double-blind international peer review.
Autrici e autori cedono gratuitamente alla rivista i diritti di pubblicazione non esclusiva con licenza Creative Commons attribution-noncommercial-noderivatives 4.0 international. La rivista garantisce agli autori la proprietà intellettuale dei loro contributi e il diritto di depositarli negli archivi della ricerca o ripubblicarli presso altra sede editoriale menzionando l’edizione originale.
Erat Olim non pretende da autrici e autori il versamento di contributi a copertura o supporto dei costi di sottomissione, pubblicazione e indicizzazione degli articoli. La versione digitale della rivista è liberamente accessibile e scaricabile online, nella modalità OAI-PMH (Open Access Initiative – Protocol Metadata Harvesting) presso il sito dell’editore, mentre la versione a stampa può essere acquistata dietro pagamento di euro 25,00 € a EUT Edizioni Università di Trieste, contattando l’indirizzo eut@units.it o compilando il modulo di acquisto online sul catalogo di EUT (https://eut.units.it).
Periodico registrato presso il Tribunale di Perugia in data 12.09.2019. Proprietà del Direttore responsabile
ISSN (print): 2785-1958
ISSN (online): 2785-1346