Options
Contare con i Sumeri
Counting with the Sumerians
Leder, Daniela
2025
Abstract
L’antica cultura sumera, ed in particolar modo il loro modo di contare, è stata lo spunto per sviluppare un percorso di matematica che ha portato alla realizzazione di un laboratorio presentato alla XIII edizione di “La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze fra coetanei”. L’esperienza è stata condotta in una classe quarta della Scuola primaria.
The ancient Sumerian culture, and in particular their way of counting, was the starting point for developing a mathematical learning path which led to the realization of a workshop presented at the 13th edition of “La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei”. The experience was conducted in a fourth grade elementary school class.
L’antica cultura sumera, ed in particolar modo il loro modo di contare, è stata lo spunto per sviluppare un percorso di matematica che ha portato alla realizzazione di un laboratorio presentato alla XIII edizione di “La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze fra coetanei”. L’esperienza è stata condotta in una classe quarta della Scuola primaria.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Daniela Leder, "Contare con i Sumeri / Counting with the Sumerians", in: QuaderniCIRD 30 (2025), EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2025, pp. 88-105
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International
File(s)