Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Communities & Collections
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Monografie
  4. La decarbonizzazione dei trasporti: è un obiettivo possibile?
  5. La decarbonizzazione dei trasporti: è un obiettivo possibile?
 
  • Details
  • Metrics
Options

La decarbonizzazione dei trasporti: è un obiettivo possibile?

Danielis, Romeo
2019
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-5511-107-2
http://hdl.handle.net/10077/29336
  • Book Chapter

Abstract
Il contributo discute il tema della decarbonizzazione dei trasporti, analizzando per i diversi modi di trasporto le tendenze attuali e quelli previste per il futuro. Illustra inoltre le politiche finora messe in atto e ne valuta comparativamente l’efficacia dal punto di vista della riduzione delle emissioni di CO2. Le conclusioni sono piuttosto pessimiste. È valutata come poco probabile la possibilità di ottenere nei tempi previsti la decarbonizzazione dei trasporti in modo tale da raggiungere al 2050 gli obiettivi di contenimento della temperatura a 1,5° o 2°. Pur non escludendo che il procedere dell’innalzamento della temperatura convinca sempre più persone, e quindi governi, a operare scelte coraggiose, al momento impopolari, maggiori speranze sono riposte nei progressi della tecnologia che permettano di sostituire gli attuali mezzi di trasporto basati su motori alimentati da combustibili fossili con veicoli elettrici e a idrogeno alimentati da energia elettrica prodotta con fonti rinnovabili.
The paper discusses the issue of decarbonising transport, analyzing current and future trends for the different modes of transport. It also illustrates the policies so far implemented and comparatively evaluates their effectiveness in terms of reducing CO2 emissions. The conclusions are rather pessimistic. The possibility of obtaining the decarbonisation of transports in such a way as to reach 2050 targets for containing the temperature at 1.5 ° or 2 ° is deemed unlikely. Alhough the increase in temperature increase might convince more and more people, and therefore governments, to make courageous choices, greater hopes are placed in technological innovations that might allow us to replace the current means of transport based on engines powered from fossil fuels with electric and hydrogen vehicles powered by electricity produced from renewable sources.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Romeo Danielis, "La decarbonizzazione dei trasporti: è un obiettivo possibile?" in: "La decarbonizzazione dei trasporti: è un obiettivo possibile?", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2019, pp. 1-72
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

02-DANIELIS_1-72.pdf

Format

Adobe PDF

Size

3.14 MB

Download
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback