Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Divulgazione scientifica
  3. Manifestazioni
  4. Trieste Next
  5. Trieste Next 2017. Salone europeo dell'innovazione e della ricerca scientifica, 21-22-23 Settembre 2017
  6. Un Robot, affascinato, dipinge il mare
 
  • Details
  • Metrics
Options

Un Robot, affascinato, dipinge il mare

Campitelli, Maria
•
Gallina, Paolo
•
Borme, Diego
•
Medvet, Eric
2017-09
Loading...
Thumbnail Image
http://hdl.handle.net/10077/21094
  • Video

Abstract
Introduce e modera Maria Campitelli, presidente associazione culturale Gruppo 78 Intervengono Paolo Gallina, docente di Meccanica applicata Università di Trieste Diego Borme, ricercatore Sezione di oceanografia, OGS Eric Medvet, docente di Machine Learning and Data Mining Università di Trieste A cura di Università di Trieste, in collaborazione con Università di Udine Può un qualcosa di meccanico produrre arte? Nella fattispecie, può un robot, dotato magari di intelligenza artificiale, produrre qualcosa che abbia una valenza artistica? Queste e altre domande sono lecite dato che viviamo in un’epoca nella quale l’automazione e le tecnologie digitali sono entrate così pervasivamente nella nostra vita da renderci uomini e donne diversi rispetto a dieci o vent’anni fa. In questa conferenza si parlerà proprio di questo: il connubio tra arte e robotica (compresa anche l’intelligenza artificiale). Lo si farà partendo da esempi pratici, lontani e vicini, precursori di riflessioni che coinvolgono la definizione stessa di arte. E lo si farà anche presentando punti ti vista all’apparenza antitetici. Nondimeno, verranno mostrati i risultati di un gruppo composto da artisti e ingegneri teso a creare suggestioni estetiche attraverso la programmazione di un “robot pittore”. Maria Campitelli curatrice di arte contemporanea, è presidente del Gruppo 78 associazione culturale di Trieste con cui ha realizzato oltre 500 eventi, incentrati sulla media-art, sul connubio arte/scienza. Cura scambi culturali con altri paesi, in particolare con il Messico e con la Svizzera. Nell’ambito del rapporto arte/scienza ha prodotto la mostra internazionale “Aurelia 1+Hz, Arte/Scienza/Biotecnologia” (2015), ora in Messico, “Arte/Scienza/La Robotica” (2016); ha in preparazione “Robotics2. Il Gruppo78, associazione culturale attestata sull’arte contemporanea, da qualche tempo si orienta sul rapporto arte/scienza/tecnologia, puntando, dal 2016, sulla specificità della robotica. Il legame arte/scienza si attua in vari modi, adottando i linguaggi tecnologici, al posto di quelli tradizionali, o inducendo il robot a produrre pittura, disegno. Attraverso una serie di video (di Flego, Rinaldo, Cocho, Kiessling) si proporranno delle ricerche dove arte e tecno-scienza tendono a fondersi. Paolo Gallina è Professore associato di Meccanica Applicata alle Macchine. È Coordinatore del corso di Ingegneria industriale. I suoi campi di ricerca riguardano le vibrazioni, le interfacce uomo macchina e la robotica. È autore del romanzo/saggio "La formula matematica della felicità", 2012, Mondadori Ed. e del saggio scientifico “L’anima delle Macchine”, 2015, Dedalo Ed., col quale ha vinto il premio Internazionale Galileo. Twitter @paolo_gallina Eric Medvet è ricercatore universitario presso il DIA dell’Università degli Studi di Trieste e professore aggregato di Machine Learning e Data Mining. È responsabile del Machine Learning Lab, che svolge attività di ricerca nei campi dell’apprendimento automatico e del calcolo evoluzionistico in collaborazione con aziende nazionali ed università e centri di ricerca internazionali. Twitter @EricMedvetTs
Subjects
  • Trieste Next

  • mare, ambienti marini...

  • Ricerca scientifica

  • Robot

  • Disegno

Publisher
Università degli Studi di Trieste; Comune di Trieste
Related Event
Trieste Next 2017 - Science and the Sea 
Languages
it
File(s)
No Thumbnail Available
Download
Name

Un robot affascinato dipinge il mare.mp4

Format

MP4

Size

1.66 GB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback