Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Futuribili. Rivista di studi sul futuro e di previsione sociale
  5. Futuribili. Rivista di studi sul futuro e di previsione sociale. 2021, n. 1/2, Vol. XXVI
  6. EDITORIALE. Confine, città gemelle di confine, cooperazione trans-confinaria/transfrontaliera e Gorizia-Nova Gorica: le previsioni a capitale europea della cultura 2025
 
  • Details
  • Metrics
Options

EDITORIALE. Confine, città gemelle di confine, cooperazione trans-confinaria/transfrontaliera e Gorizia-Nova Gorica: le previsioni a capitale europea della cultura 2025

Gasparini, Alberto
2021
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
1971-0720
DOI
10.13137/1971-0720/34400
http://hdl.handle.net/10077/34400
  • Article

Abstract
Questo numero di FUTURIBILI lo dedichiamo a un unico tema, a differenza dei precedenti numerii che erano poli-tematici. Tale scelta è dovuta: 1) alla complessità del tema dei confini e dei muri (per ogni elemento organizzato, come comunità, Stato, organizzazione, e così via; 2) alla complessità dei tempi storici e della vita compresa tra nascita, sviluppo e cambiamento di confini e muri, vissuti da ognuno di questi elementi organizzati; 3) alla realtà in cui si relazionano gli aspetti del confine tra linea (borderline) e area (borderland), che trasformano il confine/muro attraverso processi sociali tra valori, culture, società, comunità vissute di qua e di là dal confine e dal muro attraverso la cooperazione transfrontaliera (trans-confinaria); 4) alla formazione di un mix di società complessa nuova e originale con una cultura fondata sulle eventuali diversità di culture, di società, di comunità, e quindi fondate su necessità di uno sforzo continuo di progettazione politica, giuridica, economica. culturale e adattamento reciproco di tali progettazioni nel tempo e in uno spazio intorno alla linea di confine e di muro, e a volte anche con la dissoluzione del confine in un’altra realtà politica e comunitaria, attraverso la detta cooperazione. In questo processo di trasformazione prodotto dalla cooperazione tra aree di confine diventano aree centrali non tanto come centri politici rappresentati in particolare dalle capitali degli Stati quanto piuttosto come punti di centralità creati dalle originalità della progettazione di novità, e cioè di esperienze culturali, sociali, scientifiche, economiche, ecc., che si possono trovare solo lì e non in altri luoghi. Gli articoli specifici sulla vita quotidiana nelle aree di confine riguardano i seguenti quattro contesti generali.
Journal
Futuribili. Rivista di studi sul futuro e di previsione sociale 
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Alberto Gasparini, "EDITORIALE. Confine, città gemelle di confine, cooperazione trans-confinaria/transfrontaliera e Gorizia-Nova Gorica: le previsioni a capitale europea della cultura 2025" in: "Futuribili. Rivista di studi sul futuro e di previsione sociale. 2021, n. 1/2, Vol. XXVI", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2021, pp. 5-15
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

01-Gasparini.pdf

Format

Adobe PDF

Size

206.71 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback