Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Communities & Collections
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 161
  6. Smart region': analisi e rappresentazione della smartness delle città metropolitane italiane
 
  • Details
  • Metrics
Options

Smart region': analisi e rappresentazione della smartness delle città metropolitane italiane

Smart region: analysis and representation of the Italian metropolitan cities smartness
Zamperlin, Paola
•
Garau, Chiara
2017
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
DOI
10.13137/2282-572X/21828
http://hdl.handle.net/10077/21828
  • Article

e-ISSN
2282-572X
Abstract
Obiettivo principale dell’articolo è quello di presentare un approccio di studio e di rappresentazione cartografica delle smart cities che parta dalla ridefinizione della scala territoriale di analisi, poiché si ritiene che quella strettamente urbana, attualmente impiegata, sia una scala riduttiva nel contesto italiano, poiché essa non tiene conto della configurazione policentrica e della distribuzione della maggior parte di nuclei di medie e piccole dimensioni in relazione a un numero esiguo di centri urbani di maggiore estensione. Si è scelto, pertanto, di utilizzare il perimetro delle città metropolitane di recente costituzione come ritaglio amministrativo ai fini della comprensione e della misurazione della smartness di un territorio, filtrata attraverso indicatori relativi alla mobilità delle persone, alla densità della popolazione in relazione al consumo di suolo e alla distribuzione della ricchezza.
The main objective of this paper is to show a study approach and a cartographic representation of smart cities, starting from the redefinition of the territorial scale of analysis. In fact, the currently used urban scale is not suitable for the Italian context, because it does not take into account its polycentric configuration and the distribution of a majority of medium and small towns in relation to a small number of larger cities. Therefore, it was decided to use the perimeter of the metropolitan cities, recently established by law, as administrative boundary for understanding and measuring the ‘smartness’ of a territory, throughout indicators related to the mobility of people, the population density in relation to soil consumption and the distribution of wealth.
Journal
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 
Part of
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 161 (2017)
Subjects
  • Regioni intelligenti

  • Indicatori

  • Dati aperti

  • Città metropolitana

  • Smart Region

  • Indicators

  • Open Data

  • Metropolitan City

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Paola Zamperlin, Chiara Garau, "'Smart region': analisi e rappresentazione della smartness delle città metropolitane italiane", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 161 (2017), pp. 59-71
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

AIC_161_Zamperlini_Garau.pdf

Format

Adobe PDF

Size

2.04 MB

Download
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback