Options
Se vuoi tenerti il cliente, rendigli la vita semplice
Righi, Simonetta
Zani, Maurizio
2015
Abstract
La Biblioteca clinica “Bianchi“ opera all’interno del policlinico universitario bolognese
S. Orsola – Malpighi e mette i propri servizi a disposizione degli studenti e
del personale docente e ricercatore dell’ Alma Mater, oltre che al personale medico
ospedaliero che ne faccia richiesta.
Lo specifico contesto di lavoro ha portato i bibliotecari a promuovere il reperimento
e la fornitura dei documenti come servizio di punta della biblioteca. ACNP
e Nilde costituiscono la base di questo servizio, e la strategia scelta è stata quella di
proporre un servizio pienamente integrato con le pratiche di ricerca degli utenti
e facile da usare. L’utente può dunque concentrarsi sulla ricerca bibliografica vera
e propria, affidando ai bibliotecari la fase del reperimento del documento.
Per mettere in grado il ricercatore di lavorare in maniera produttiva , abbiamo
deciso di puntare sulla personalizzazione della versione portatile di Mozilla.
Abbiamo perciò creato quello che abbiamo chiamato “Kit della ricerca”, partendo
dalla soluzione messa a punto dal Sistema bibliotecario per accedere da casa (via
proxy server) alle risorse riservate dell’Ateneo bolognese. Il “kit per la ricerca” consente agli utenti di consultare la banca dati di riferimento
(Pubmed) già settata per l’Università di Bologna; trovare immediatamente
rinvio al full-text degli articoli (tramite il link resolver sfx); richiedere gli articoli
non scaricabili. L’aggiunta del plug-in Zotero, per la gestione dei risultati della
ricerca bibliografica,ha completato questo strumento. Sono stati poi aggiunti ulteriori
plug-in, in modo tale da rendere potenzialmente più efficiente ed efficace
la ricerca riducendo al minino i passaggi che la scandiscono.
Lo strumento risulta estremamente semplice per l’uso diffuso tra chi studia e
ricerca in una situazione così complessa anche dal punto di vista degli accessi alla
rete. Gli utenti possono pensare dunque al servizio di accesso, richiesta e fornitura
dei documenti come alla semplice possibilità di cercare, scaricare, chiedere
e citare i documenti di interesse. Su questa semplicità di uso ha battuto in questi
ultimi due anni l’attività di promozione: predisposizione di sito web, materiali
cartacei, presentazioni, ecc. Le soluzioni organizzative di back office hanno permesso
di mettere maggiormente a disposizione il patrimonio cartaceo, pur in
una situazione di persistente frammentazione delle strutture bibliotecarie. D’altra
parte, la contrattazione con le strutture universitarie di riferimento ha consentito
di risolvere il problema del pagamento degli articoli per i quali è richiesto
un rimborso da parte dei fornitori.
La diffusione di questo strumento è andata dunque di pari passo con la crescita
dei dati relativi al dd e allo scarico dei pdf degli articoli.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Simonetta Righi, Maurizio Zani, "Se vuoi tenerti il cliente, rendigli la vita semplice", in: Orietta Bonora, Daniele Coltellacci, Laura Garbolino, Maria Chiara Piazza, Biagio Paradiso, Anna Perin, Emanuela Secinaro (a cura di), "Ecosistemi per la ricerca Atti Convegno ACNP/NILDE. Trieste, 22-23 maggio 2014", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2015, pp. 157-168.
Languages
it
File(s)