Options
Studio per un nudo
Coccia, Francesco
Abstract
Studio di un nudo è tra i disegni presentati all’Esposizione Nazionale di pittura italiana contemporanea del 1953 e in quell’occasione fu acquistato dall’Università. Da una lettera del 14 novembre 1954, conservata presso l’archivio dell’Ateneo, si apprende che l’opera fu poi destinata all’arredamento dell’Istituto di meccanica il cui direttore era il prof. Luigi Sobrero. Sempre nello stesso archivio è presente un nutrito carteggio che percorre le fasi di preparazione della mostra triestina da cui si evince che Coccia ha avuto un ruolo importante proprio nell’organizzazione dell’Esposizione Nazionale di pittura del 1953, alla quale, visto l’incarico rivestito, partecipa con il disegno fuori concorso. Francesco Coccia era una personalità molto influente nell’intenso clima culturale romano del dopoguerra. Nel 1948 è nominato commissario della Quadriennale di Roma. Di professione scultore, è stato molto attivo nel campo della decorazione monumentale. Ha fatto parte dell’equipe di artisti e architetti che hanno realizzato il monumento ai martiri delle Fosse Ardeatine. È al lavoro anche nel cantiere della chiesa dei Santi Pietro e Paolo, nel quartiere dell’ EUR dove realizza delle decorazioni a motivi geometrici simbolici nelle pareti dei nicchioni e nelle cappelle interne e due altorilievi marmorei raffiguranti gli evangelisti Luca e Marco.