Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Communities & Collections
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Collane
  4. La matematica dei ragazzi. Scambi di esperienze tra coetanei
  5. La matematica dei ragazzi. Scambi di esperienze tra coetanei 2008
  6. Il tempo nel tempo
 
  • Details
  • Metrics
Options

Il tempo nel tempo

Gasparinetti, Nadia
2009-10-18T20:33:28Z
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
9788883032547
http://hdl.handle.net/10077/3319
  • Book Chapter

Abstract
Con gli alunni della mia classe seconda della Scuola Media “Divisione Julia” ci siamo occupati dello studio delle meridiane. Questa volta sono stata io a proporre alla classe l’argomento da presentare a “La matematica dei ragazzi”: l’idea mi era venuta tempo fa, quando degli amici, che vivono vicino ad Aiello del Friuli, mi parlarono del Museo delle meridiane che si trova lì e mi procurarono il libro Le ore del sole di Aurelio Pantanali (cfr. Pantanali, a cura di, 2005). Tra l’altro, non sapevo molto sugli orologi solari e ciò mi stimolava ad ampliare le mie conoscenze. Ho scelto di lavorare con la classe seconda perché era formata da soli 20 alunni, tutti collaborativi e – così sembrava – capaci di organizzarsi. Inoltre, la classe, a causa di pesanti situazioni disciplinari, era stata penalizzata l’anno precedente per quanto riguardava le attività extrascolastiche. Si erano così privilegiate le situazioni che portavano a un raggiungimento degli obiettivi comportamentali, mentre poco spazio veniva dato al recupero delle abilità di base. Risolti ora i problemi, arrivava finalmente il momento per le attività laboratoriali, che ben si prestano a recuperi e consolidamento delle conoscenze acquisite.
Source
"Il tempo nel tempo" , in Luciana Zuccheri, Paola Gallopin, Marina Rocco, Verena Zudini (a cura di), La matematica dei ragazzi: sacmbi di esperienze tra coetanei. Edizione 2008, pp.43-51
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

07_gasparinetti.pdf

Format

Adobe PDF

Size

1.16 MB

Download
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback