Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Futuribili. Rivista di studi sul futuro e di previsione sociale
  5. Futuribili. Rivista di studi sul futuro e di previsione sociale. 2017, n. 2, Vol. XXII
  6. Turismo e domanda di sicurezza: generazioni italiane a Confronto
 
  • Details
  • Metrics
Options

Turismo e domanda di sicurezza: generazioni italiane a Confronto

Cernoia, Alberto
•
Zago, Moreno
2018
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
1971-0720
DOI
10.13137/1971-0720/22288
http://hdl.handle.net/10077/22288
  • Article

Abstract
La responsabilità nel turismo non riguarda solo il comportamento del turista, ma anche quello delle comunità ospitanti. Oltre alla conservazione del proprio patrimonio culturale e naturale, all’attenzione per la sostenibilità ambientale ed economica o per rendere piacevole il soggiorno al visitatore, gli attentati terroristici che si sono verificati negli ultimi anni in diverse località di richiamo turistico ricordano alle destinazioni l’aspetto della sicurezza, come attributo dell’accoglienza e non solo come necessità per arginare il calo di arrivi. Gli autori illustrano i risultati di una survey on line sulla percezione dei rischi in vacanza, sulle principali paure di un campione di italiani raggruppati in base all’appartenenza generazionale: maturi (nati prima del 1946), boomers (nati tra il 1946 e il 1965), generazione X (nati tra il 1966 e il 1980), millennials (nati tra il 1981 e il 2000). Con la scelta “generazionale”, si è voluto porre attenzione alle vicende storiche e ai consumi culturali di cui una generazione fruisce nel corso della giovinezza e che si traducono in aspettative e valori comuni. Gli atteggiamenti e i comportamenti generazionali sono così messi a confronto relativamente alle preferenze turistiche, all’influenza dei media, alle loro percezioni e idee sulla questione della sicurezza e del rischio, al condizionamento degli attentati terroristici nelle scelte di viaggio, alle emozioni provate di fronte ad una serie di immagini di luoghi, situazioni e attentati.
Responsibility in tourism does not only concern the behavior of tourists, but also that of host communities. In addition to the conservation of its cultural and natural heritage, attention to environmental and economic sustainability or to make the stay pleasant to the visitor, the terrorist attacks that have occurred in recent years in various tourist destinations remind the destinations of the aspect of security, as an attribute of reception and not just as a necessity to stem the decline in arrivals. The authors describe the results of a on line survey on the perception of risks on holiday, on the main fears to a sample of Italian subjects grouped on the basis of generational membership: matures (born before 1946), boomers (born between 1946 and 1965), generation X (born between 1966 and 1980), millennials (born between 1981 and 2000). With the “generational” choice, authors wanted to pay attention to the historical events and cultural consumption of which one generation enjoys in the course of youth and which translates into common expectations and values. Generational attitudes and behaviors are thus compared to tourist preferences, the influence of the media, their perceptions and ideas on the issue of security and risk, the conditioning of terrorist attacks in travel choices, the emotions experienced in front of a series of images of places, situations and attacks.
Series
Futuribili.Rivista di studi sul futuro e di previsione socialeFuturibili.Rivista di studi sul futuro e di previsione sociale
Vol. XXII, n. 2
Subjects
  • Turismo

  • sicurezza

  • paure

  • Jihad

  • generazioni

  • Tourism

  • security

  • fears

  • Jihad

  • generations

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Alberto Cernoia, Moreno Zago, “Turismo e domanda di sicurezza: generazioni italiane a confronto”, in: “Futuribili.Rivista di studi sul futuro e di previsione sociale”, Vol. XXII, n. 2, 2017, pp. 109-127
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

7_Futuribili_2_2017.pdf

Format

Adobe PDF

Size

309.78 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback