Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Communities & Collections
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Monografie
  4. Non esiste solo il maschile. Teorie e pratiche per un linguaggio non discriminatorio da un punto di vista di genere
  5. Il linguaggio sessuato nel diritto italiano
 
  • Details
  • Metrics
Options

Il linguaggio sessuato nel diritto italiano

Fiore, Patrizia
2019
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-5511-052-5
http://hdl.handle.net/10077/27166
  • Book Chapter

e-ISBN
978-88-5511-054-9
Abstract
Il contributo si propone di fornire alcune suggestioni, necessariamente sintetiche, in merito alla inadeguatezza del linguaggio del diritto di fronte al tema della diseguaglianza di genere. Partendo dalla critica femminista all’aspirazione universalistica del linguaggio giuridico, si mette in luce come in realtà il diritto sia un dispositivo di potere che “norma” la distanza gerarchica tra maschile e femminile. Attraverso alcuni esempi tratti dal codice penale italiano e risalenti a norme ora abrogate si rende esplicita la funzione “normalizzatrice” della violenza di genere che il diritto ha assolto in Italia. Si concluderà chiarendo come alcuni esempi di penetrazioni delle teorie femministe nel linguaggio giuridico possano essere dati nelle definizioni sovranazionali e convenzionali delle parole “genere” e “femminicidio”, e come l’Italia si dimostri refrattaria ad accogliere entro il proprio ordinamento giuridico termini che scompaginano o interrogano la dicotomia maschio/femmina .
Subjects
  • diritto

  • femminismo

  • penale

  • violenza

  • genere

  • corpi

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Patrizia Fiore, “Il linguaggio sessuato nel diritto italiano” in: “Non esiste solo il maschile. Teorie e pratiche per un linguaggio non discriminatorio da un punto di vista di genere”, EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2019, pp. 85-92
Languages
it
Rights
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

08-fiore_85-92.pdf

Format

Adobe PDF

Size

111.1 KB

Download
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback