Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Ricerca
  3. Tesi di dottorato
  4. Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
  5. Per uno sviluppo del turismo sostenibile nel golfo di Trieste. Dallo spazio confinato al sistema turistico integrato
 
  • Details
  • Metrics
Options

Per uno sviluppo del turismo sostenibile nel golfo di Trieste. Dallo spazio confinato al sistema turistico integrato

Lo Iacono, Marianna
2010-04-28
Loading...
Thumbnail Image
http://hdl.handle.net/10077/3639
  • Doctoral Thesis

Contributor(s)
Favretto, Andrea
Abstract
Il presente lavoro nasce dalla constatazione dell’importanza del fenomeno turistico ed in particolare di quello che segue i principi di sostenibilità. Considerando gli studi di geografia del turismo e applicando le regole ed i principi del marketing nel turismo sostenibile si è voluto verificare se esistono le condizioni e le risorse per avviare un progetto di valorizzazione e promozione turistica sostenibile per il Golfo di Trieste. Si è ritenuto opportuno dividere il lavoro in due parti: una teorica generale, l’altra pratica particolare. Nello specifico, nella prima parte oltre a disegnare lo scenario e l’evoluzione del fenomeno turistico sostenibile nella geografia e nel marketing, in prospettiva del Golfo di Trieste, si focalizza l’attenzione sul mare, partendo dal concetto di regione litoranea per giungere al sistema turistico costiero e la sua gestione integrata, non tralasciando il delicato argomento dei confini del mare e delle sue forme di governo, che dettano legge sugli usi e sulle risorse presenti. Nella seconda parte si analizza il Golfo di Trieste, che costituisce il caso di studio e di riflessione propositiva nell’ambito della politica di Programmazione per la Cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia nel periodo 2007-2013. Dopo aver raccontato le varie e sofferte vicende confinarie del Golfo di Trieste, a partire dalla Repubblica Veneta fino all’attuale situazione Italia-Slovenia-Croazia, si propone di considerare il Golfo come area inserita in un'unica dimensione storica, culturale ed ambientale, visto che geograficamente si pone già come un unico tratto di mare semi-chiuso con proprie condizioni morfologiche, del tutto diverse dal resto del mare Mediterraneo. A testimoniare la volontà di integrazione territoriale nell’area è l’iniziativa comunitaria INTERREG, oggi intesa come politica di Programmazione per la Cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia nel periodo 2007-2013, di cui si delineano le premesse e i propositi. Alla luce di tali considerazioni, infine si presenta sinteticamente un progetto per lo sviluppo del turismo sostenibile nel Golfo di Trieste, il progetto COAST ECO-TOUR, proposto all’interno di tale politica, che è attualmente in fase di valutazione.
Subjects
  • geografia del turismo...

  • turismo sostenibile

  • mare

  • confini marittimi

  • golfo di Trieste

  • cooperazione transfro...

Insegnamento
  • GEOSTORIA E GEOECONOM...

Publisher
Università degli studi di Trieste
Languages
it
Licence
http://www.openstarts.units.it/dspace/default-license.jsp
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Lo Iacono Marianna_phd.pdf

Format

Adobe PDF

Size

4.28 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback