Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Communities & Collections
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Ricerca
  3. Tesi di dottorato
  4. Scienze economiche e statistiche
  5. Fair value disclosure, rischio di liquidità e rendimenti azioneri. Un'analisi empirica sulle imprese europee finanziarie e non finanziarie
 
  • Details
  • Metrics
Options

Fair value disclosure, rischio di liquidità e rendimenti azioneri. Un'analisi empirica sulle imprese europee finanziarie e non finanziarie

Giannozzi, Alessandro
2011-04-12
Loading...
Thumbnail Image
http://hdl.handle.net/10077/4496
  • Doctoral Thesis

Abstract
Gli anni 2007-2010 hanno visto il verificarsi di sconvolgimenti economici i quali hanno segnato profondamente i mercati finanziari globali, provocato il fallimento di numerosi istituti bancari, e diffuso tra gli investitori il timore di una depressione della portata analoga a quella del 1929. Tali eventi hanno dato inizio ad un acceso dibattito inerente la regulation dei mercati finanziari e del sistema bancario e gli interventi necessari a garantire la stabilità finanziaria. In tale contesto, alcuni studiosi hanno fortemente criticato la valutazione delle attività e delle passività secondo il principio del Fair Value. Il presente studio ha l’intento di indagare un particolare aspetto della Fair Value Accounting: la valutazione degli strumenti finanziari secondo il criterio del Fair Value e la loro separazione in tre differenti livelli di liquidità. I principi contabili internazionali, infatti, impongono di evidenziare separatamente gli assets e le passività valutate al fair value sulla base di tre metodologie: quoted market prices (mark to market), valuation techniques - market observable input, valuation techniques - non observable input. Tali metodologie considerano l’utilizzo di prezzi di mercato quotati su mercati con un alto numero di contrattazioni (cd. mark to market o livello 1), l’uso di transazioni simili e recenti o di strumenti finanziari analoghi quotati su mercati attivi (cd. livello 2) e, infine, il ricorso a modelli finanziari nei quali non si necessita di prezzi di mercato (cd. mark to model o livello 3). L’obiettivo specifico del presente lavoro è quello di verificare se il fair value informa gli investitori sul rischio di liquidità delle imprese europee finanziarie e non finanziarie e, di conseguenza, se le informazioni sul rischio di liquidità sono utili per gli investitori. Analizzeremo le reazioni degli investitori di fronte a N key-crisis events (liquidity contracting events e liquidity expanding events) avvenuti nel corso della recente crisi finanziaria con lo scopo di verificare se tali reazioni sono condizionate dai tre livelli di liquidity risk disclosure previsti dalla fair value accounting. Questo approccio consente di valutare la rilevanza che le risk information, insite nella fair value hierarchy, hanno sul valore di mercato delle imprese e fornisce indicazioni ai regulators circa l’utilità della fair value disclosure. L’analisi empirica è stata condotta su 313 imprese finanziarie e non finanziarie facenti parte dell’Indice Eurostoxx. Si è analizzata la reazione degli investitori, misurata attraverso i rendimenti azionari (Abnormal Return), in occasione di determinati eventi espansivi e restrittivi della liquidità a livello macroeconomico. La relazione tra gli Abnormal Return, quale variabile dipendente, e i tre livelli del fair value disclosure, quali variabili indipendenti, è stata indagata attraverso l’utilizzo di metodologie econometriche quali la regressione OLS, la regressione OLS con effetti fissi e, quale metodo di controllo, la regressione Partial Least Squares.
Subjects
  • Rischio di liquidità

  • Fair value accounting...

  • Rendimenti azionari

Publisher
Università degli studi di Trieste
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

giannozzi_phd.pdf

Format

Adobe PDF

Size

4.99 MB

Download
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback