Options
The Debasing Demon
Tana, Guido
2025
Abstract
Lo scetticismo è sia un problema storico che fondazionale in epistemologia. Jonathan Schaffer (2010) ha fornito una nuova espressione della sua minaccia contro la conoscenza. Il Demone Destabilizzatore sembra generare una forma inedita di dubbio radicale, tale da avere acquisito una rilevanza prominente nei dibattiti recenti. Invece di avere come suo bersaglio la connessione tra credenza e verità, il Demone Destabilizzatore invalida la relazione tra credenza ed evidenza (o ragioni). Questo contributo presenta il Problema del Demone Destabilizzatore, analizzandone la portata. L’obiettivo è fornire una spiegazione plausibile di come si manifesti questa minaccia, esplorare il suo rapporto con le forme classiche di scetticismo e valutare alcune delle principali obiezioni contro di essa. L’articolo difende l’idea che il Demone di Schaffer rappresenti una minaccia epistemica coerente, che potrebbe costituire la principale forma di scetticismo da affrontare in epistemologia. A tal fine, l’articolo suggerisce alcune conseguenze di questa analisi per meglio comprendere come affrontare questo problema aperto.
Skepticism is both a historical and foundational problem in epistemology. Jonathan Schaffer (2010) has provided a new expression of its threat. The Debasing Demon appears to generate a novel form of radical doubt, one that has gained prominence in recent debates. Instead of targeting the connection between belief and truth, it undercuts the link between belief and evidence (or its reasons). This contribution presents the Debasing Demon Problem, analyzing its reach. It will provide an account for explaining how its threat is raised, explore its relationship to classical varieties of skepticism, and assess some of the main objections against it. It will be argued that Schaffer’s Demon institutes a consistent epistemic threat, one that might represent the main variety of skepticism to be tackled in epistemology. Some consequences of this analysis are then presented concerning how to face this open problem.
Lo scetticismo è sia un problema storico che fondazionale in epistemologia. Jonathan Schaffer (2010) ha fornito una nuova espressione della sua minaccia contro la conoscenza. Il Demone Destabilizzatore sembra generare una forma inedita di dubbio radicale, tale da avere acquisito una rilevanza prominente nei dibattiti recenti. Invece di avere come suo bersaglio la connessione tra credenza e verità, il Demone Destabilizzatore invalida la relazione tra credenza ed evidenza (o ragioni). Questo contributo presenta il Problema del Demone Destabilizzatore, analizzandone la portata. L’obiettivo è fornire una spiegazione plausibile di come si manifesti questa minaccia, esplorare il suo rapporto con le forme classiche di scetticismo e valutare alcune delle principali obiezioni contro di essa. L’articolo difende l’idea che il Demone di Schaffer rappresenti una minaccia epistemica coerente, che potrebbe costituire la principale forma di scetticismo da affrontare in epistemologia. A tal fine, l’articolo suggerisce alcune conseguenze di questa analisi per meglio comprendere come affrontare questo problema aperto.
Journal
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Guido Tana, "The Debasing Demon", in "APhEx 31", 2025, pp. 200-222
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International
File(s)