Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Collane
  4. Polymnia: Collana di Scienze dell'Antichità. Studi di Storia romana
  5. 05. Matronae in domo et in re publica agentes
  6. Matronae in domo et re publica agentes. <em>Spazi e occasioni dell’azione femminile nel mondo romano tra tarda repubblica e primo impero</em>
 
  • Details
  • Metrics
Options

Matronae in domo et re publica agentes. <em>Spazi e occasioni dell’azione femminile nel mondo romano tra tarda repubblica e primo impero</em>

2016
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-8303-753-5
http://hdl.handle.net/10077/12926
  • Book

e-ISBN
978-88-8303-754-2
Editor(s)
Cenerini, Francesca
•
Rohr Vio, Francesca
Abstract
Secondo il mos maiorum, la virtù del pudor vincolava le donne nella dimensione privata. Norme e tradizione impedivano loro qualsiasi ruolo istituzionale, militare o civico. Eppure le condizioni precarie e molto particolari della Roma del II e I secolo a.C. sconvolsero temporaneamente i confini fisici e soprattutto ideologici della domus, consentendo alle donne di agere in re publica, un periodo temporaneo ma estremamente significativo per l’azioni femminile, quanto per la vita politica e pubblica dell’Urbe. In un tempo di violenti scontri intestini, gli uomini furono allontanati dai luoghi del potere in tale numero e con una sistematicità tale da far sì che le loro mogli, madri, figlie e sorelle si trovassero nella condizione di sovvertire l’ordine pubblico nel tentativo di sostituirli o supportarli. Spesso tali interferenze femminili con la vita pubblica terminarono con la delegittimazione, altre volte il vincolo della pietas giustificò l’operato delle donne, preservandone l’immagine. Questa raccolta di saggi ha il doppio scopo di definire un fenomeno molto complesso e contemporaneamente di esaminare la condizione femminile al tramonto di un’epoca di trasformazioni.
Series
Polymnia: Collana di Scienze dell'Antichità. Studi di Storia romana 
Subjects
  • Mos maiorum

  • donne

  • domus

  • condizione femminile

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Francesca Cenerini e Francesca Rohr Vio (a cura di), "Matronae in domo et re publica agentes. <em>Spazi e occasioni dell’azione femminile nel mondo romano tra tarda repubblica e primo impero</em>", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2016, pp. XVII, 356; ill.
Related Event
Presentazione volume "Matronae in domo et in re publica agentes", 26-01-2017 
Languages
it
•
fr
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Matronae.pdf

Format

Adobe PDF

Size

19.5 MB

Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

matronae-copertina.png

Format

image/png

Size

219.41 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback