Options
I Prampero canonici ad Aquileia
Di Prampero de Carvalho, Marisanta
2011
Abstract
The study of Casa Bertoli in Aquileia pointed out architectonical details typical of the laical society - the office fireplace with the arms of the Prampero family - that paradoxically allowed usto investigate the relations of the lords of this manor with the Curch of Aquileia, i.e. with the ecclesiastical power of the Patrarchs. Starting from the fire-place - probably ordered by the Patrarchal Vicar Gio Francesco (1530-1617) - who lived for many years in Rome in the heart of the Renaissance as a secretary of the cardinals Pisani and Rambouillet, the research extended from the Middle Ages to the end of the Patrarchate, allowed usto highlight also the biography od Odorico (died 1310), Celso (1618-1694), Giovanni Francesco (1630-1681) and Francesco (1662-1740) , members of the Prampero family as well as Canons at Aquileia.
La valorizzazione della casa Bertoli di Aquileia ha messo in luce un dettaglio architettonico di carattere laico - il caminetto dello studio con lo stemma di Prampero - che ha paradossalmente dato modo di approfondire il legame di questi giurisdicenti castellani con la Chiesa di Aquileia. Dall'opera - attribuibile alla committenza del Vicario Patriarcale Gio Francesco (1530-1617), che visse per molti anni nella Roma rinascimentale quale segretario dei cardinali Pisani e Rambouillet - l'indagine, giĆ allargata nei confini temporali dal Medioevo e spinta fino alla soppressione del Patriarcato, ha fatto emergere anche le figure di Odorico (def. 1310), Celso (1618-1694), Giovanni Francesco (1630-1681) e Francesco (1662-1740) , membri della famiglia e canonici di Aquileia.
Journal
Publisher
Associazione Nazionale per Aquileia
Source
Marisanta Di Prampero de Carvalho, ''I Prampero canonici ad Aquileia'', in: ''Aquileia Nostra'', 82 (2011), cc. 109-120
Languages
it
File(s)